cordoglio

Comunità in lutto per lo storico presidente della Pro Asso, Alessandro Villiger: aveva 98 anni

Villiger è stato una vera e propria figura di riferimento per il paese: al sodalizio ha dedicato tutta la sua vita, finché l'età glielo ha permesso.

Comunità in lutto per lo storico presidente della Pro Asso, Alessandro Villiger: aveva 98 anni

La comunità di Asso piange lo storico presidente della Pro loco: Alessandro Villiger, per tutti “Sandro“, aveva 98 anni e si è spento martedì 23 settembre.

Riferimento per il paese

Villiger è stato una vera e propria figura di riferimento per il paese: al sodalizio ha dedicato tutta la sua vita, finché l’età glielo ha permesso. Tanto che era stato nominato presidente onorario della Pro Asso. Da instancabile presidente, era presente a tutte le manifestazioni e si occupava non solo dell’organizzazione degli eventi ma anche delle attività più concrete. Lo si vedeva sempre, infatti, intento ad attaccare i manifesti in occasione di un’iniziativa oppure nelle cucine per dare una mano ai volontari durante un evento.

“Sandro ha fatto tantissimo per Asso, la Pro loco è stata la sua vita – lo ricorda il presidente della Pro Asso da poco subentrato, Fabio Locatelli, che è anche storico presidente dell’Associazione Cacciatori – Quando ha dovuto lasciare gli è dispiaciuto tantissimo, fino all’ultimo è stata la sua passione. Da quando l’ho conosciuto si è dedicato anima e corpo alla Pro Asso, delegava poco ma si collaborava sempre bene con lui”.

Anche il sindaco Mirko Donadini Pina, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha voluto commemorare lo storico presidente Villiger:

L’Amministrazione comunale di Asso esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Alessandro Villiger, storico presidente della Pro Loco di Asso.
Figura di riferimento per la nostra comunità, Sandro ha dedicato con passione e instancabile impegno la sua vita alla valorizzazione del paese, promuovendo iniziative culturali e sociali che hanno contribuito a rafforzare l’identità e il senso di appartenenza degli assesi.
La sua dedizione, il suo entusiasmo e la sua visione resteranno un esempio per tutti noi.
L’Amministrazione comunale si stringe alla famiglia e alla Pro Loco in questo momento di dolore, ricordando Alessandro Villiger come un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro paese.

Il funerale di Villiger verrà celebrato giovedì 25 settembre alle 15 nella chiesa di San Giovanni Battista ad Asso, preceduto alle 14.30 dal rosario.