“Memorie di Ville e tenute di confine”: i giardini di Villa Raschi, dimora cinquecentesca, hanno ospitato eccezionalmente una serata tra storia, paesaggio e musica.
Villa Raschi, simbolo di Ronago
“Oltre il Lago: la bellezza segreta del paesaggio comasco” ha fatto tappa a Uggiate con Ronago. In particolare, in via Lugano, alla scoperta di Villa Raschi. L’evento, realizzatosi sabato 6 settembre, dalle 18, è stato organizzato dal Comune in collaborazione con la cooperativa sociale “Tikvà – Economie Territoriali Inclusive” grazie al contributo di Regione Lombardia nell’ambito del bando “Lombardia Style – Progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale”.
Dopo un calice di benvenuto e qualche assaggio, i visitatori sono stati guidati, tra i giardini della villa, alla scoperta delle sue origini e delle vicende che ne hanno segnato la storia. Cicerone della serata: l’assessore Vittore Varsalona, ronaghese, che ha raccontato le vicende della famiglia Rezzonico, fino ai Raschi. Il parco, poi, è diventato scenario ideale per un concerto al tramonto, unendo la suggestione della musica alla magia della sera. La serata si è accesa con un concerto degli Alzamantes, band che ha portato in scena le sonorità del folk popolare e ha fatto ballare i presenti, anche gli assessori.
