Grande partecipazione, sabato 19 ottobre, all’Auditorium Volta di Camnago Volta per la serata “Gente di Lombardia” in ricordo del professor e intellettuale Ettore Albertoni, scomparso nel 2018. Un omaggio canoro e scenico attraverso il ricordo e le parole della sorella Valeria di colui che viene considerato uno dei veri padri e promotori del percorso lombardo verso l’autonomia.
Gente di Lombardia una serata in omaggio ad Albertoni
Una serata emozionante dedicata ad Albertoni, scomparso a 82 anni il 4 luglio 2018; era stato tra i professori della Lega di Bossi, avvocato e autore dello Statuto della Regione Lombardia. Professore ordinario di Storia delle politiche all’Università degli Studi di Milano prima e all’Insubria di Como poi, è stato un vero e proprio cultore della politica, vissuta in primis come passione.
Dal 2000 al 2008 ha ricoperto diverse cariche come assessore Regionale alle Culture, Identità e Autonomia, presidente del Consiglio Regionale, membro del Cda Rai e infine membro laico del Csm. Fu proprio durante la sua presidenza che venne approvato lo Statuto della Regione Lombardia. A lui è stata intitolata la sala al 25° piano di Palazzo Pirelli, dove solitamente vengono ricevute le delegazioni internazionali.
Negli ultimi anni si era trasferito a Barni, sul lago di Como.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





Molte le personalità presenti
Molte le autorità che hanno presenziato sabato 19 ottobre, a partire dal sindaco di Como, Mario Landriscina e del sindaco di Rezzago, Sergio Binda.
Durante la serata – in un auditorium gremito e accompagnati dalle letture dell’attore Christian Poggioni – si sono esibiti diversi cori e compagnie folkloristiche, tra cui il locale coro voltiano guidato dal maestro Emilio Tettamanti. Hanno partecipato anche il Gruppo folcloristico Firlinfeu – La Brianzola, la Cumpagnia del Fil de Fer (solo animazione), gli Amis de Dosena insieme a Fil de Fer e il Gruppo Valcavargna.