rassegna estiva

GIO BEATS anima le serate estive di Campione d'Italia

La rassegna musicale dell'Associazione Commercianti trasforma Piazza Roma in un palcoscenico jazz e blues per quattro giovedì di luglio

GIO BEATS anima le serate estive di Campione d'Italia
Pubblicato:
Aggiornato:

L'estate di Campione d'Italia si accende con le note di jazz, blues e musica internazionale. Torna per il quarto anno consecutivo la rassegna GIO BEATS Campionesi, l'iniziativa musicale che ogni giovedì di luglio trasforma Piazza Roma in un vivace palcoscenico a cielo aperto. L'evento, organizzato dalla Nuova Associazione Campionese Operatori Economici, propone quattro serate di intrattenimento musicale dal 3 al 24 luglio, con spettacoli dalle 20.30 alle 23.00.

Una tradizione che si consolida

La rassegna GIO BEATS, nata nel 2022, si è rapidamente affermata come uno degli appuntamenti fissi dell'estate campionese. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di creare un'atmosfera coinvolgente che possa accompagnare turisti e residenti durante le ore serali, offrendo un sottofondo musicale di qualità per chi sceglie di cenare o trascorrere il dopocena nella suggestiva cornice di Piazza Roma.

L'evento si inserisce nel più ampio contenitore del Summer Fun Festival, la rassegna estiva promossa dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con Casinò di Campione SpA - Società Benefit, che ha già registrato importanti consensi di pubblico con i concerti di Richmond Baby, della All Stars Dixieland Orchestra e del celebre Matthew Lee.

Il cartellone musicale di GIO BEATS Campionesi 2025

Il programma delle quattro serate offre una varietà di generi e proposte artistiche. L'apertura della rassegna è affidata il 3 luglio a Mike Frigoli & Simon Peduzzi, che presenteranno "Jazz e Dintorni - La Dolcevita", un repertorio che promette di evocare le atmosfere della migliore tradizione musicale italiana.

Il secondo appuntamento, in programma il 10 luglio, vedrà protagonisti i Blueaces, gruppo specializzato in un repertorio blues rivisitato in chiave contemporanea. La terza serata del 17 luglio sarà dedicata al gruppo jazz 4 Miles, formazione composta da giovani talenti della Scuola di Musica Moderna di Lugano, che rappresenta un interessante esempio di collaborazione transfrontaliera nel settore musicale.

La conclusione della rassegna è prevista per il 24 luglio con Mauro Pina, che si esibirà in una formazione acustica in trio, proponendo evergreen italiani e internazionali particolarmente apprezzati dal grande pubblico.

L'iniziativa rappresenta un esempio concreto dell'impegno degli operatori economici locali nel promuovere l'attrattività turistica del territorio. Come sottolinea Mauro Rubbini, presidente della NACOE, la rassegna musicale è ormai diventata una tradizione consolidata, pensata per offrire ai cittadini e ai visitatori un'esperienza di qualità che coniughi buon cibo e musica in un contesto unico.

L'associazione ha inoltre programmato per il primo agosto una grigliata in Piazza Roma, evento che lo scorso anno ha riscosso particolare successo tra il pubblico, confermando l'apprezzamento per iniziative che valorizzano la socialità e la convivialità.

Il Summer Fun Festival continua fino ad agosto

GIO BEATS rappresenta solo una parte dell'offerta culturale estiva di Campione d'Italia. Il Summer Fun Festival proseguirà infatti fino al 29 agosto, proponendo un ricco calendario di eventi pensati per diverse fasce d'età e gusti musicali. La rassegna segna il ritorno della grande animazione estiva nella cittadina, offrendo un'occasione per vivere musica, ballo, arte e divertimento in una location particolarmente suggestiva.

Inoltre, fino al 3 agosto la mostra la Galleria Civica ospita "Prospettiva Giorg", un'esposizione dedicata all'arte e alla visione di Enrico Fenogli in occasione dei suoi novant'anni. L'esposizione rappresenta un viaggio attraverso le diverse fasi creative dell'artista, offrendo una panoramica sulle evoluzioni stilistiche che hanno caratterizzato la sua carriera.

La mostra, visitabile da giovedì a domenica dalle 14.00 alle 19.00 con ingresso libero, presenta opere che testimoniano non solo la maestria tecnica dell'artista, ma anche la sua capacità di interpretare la realtà con uno sguardo intimo e personale, trasformando esperienze ed emozioni in immagini di particolare intensità espressiva.