L'iniziativa

Un libro sulla storia dell’istituto scolastico delle suore sacramentine

Sarà presentato mercoledì 15 ottobre

Un libro sulla storia dell’istituto scolastico delle suore sacramentine

«L’istituto scolastico delle suore Sacramentine “Cardinal Ferrari” a Cantù. Storia e testimonianze».

Il libro

E’ questo il titolo del libro realizzato da Carlo Rodi, tra coloro che animano l’associazione Charturium, ormai da anni impegnata nella promozione e nella tutela del patrimonio artistico e culturale della città. Il volume verrà presentato nella serata di mercoledì 15 ottobre. L’appuntamento è in programma per le 20.45 al teatro dell’istituto Cardinal Ferrari delle suore Sacramentine, in via Archinto. L’ingresso è libero e gratuito.

Il contenuto

Il volume ha un duplice obiettivo, come ha specificato suor Anna Rita Ciavarella: «quello di far conoscere la storia della famiglia Archinto, che, come tante famiglie milanesi, era solita trascorrere il periodo estivo a Cantù, nella villa di cui era proprietaria, e quello di far cogliere come la stessa villa sia diventata, nel tempo, un luogo di cultura, il colle del sapere, grazie all’operato delle suore Sacramentine, che dal 1939 attendono all’affascinante compito dell’educazione». Ha quindi aggiunto: «Che il presente libro possa suscitare nei lettori la gratitudine nei confronti di chi collabora nella ricostruzione di frammenti, e far cogliere come la cultura sia davvero lo strumento che dona bellezza alla vita».