Premiate dal FAI due giovani promesse del Jean Monnet per un progetto sul Fontanile di Minoprio
Hanno partecipato al concorso Torneo del Paesaggio.

Il FAI - Fondo Ambiente Italiano nella giornata di ieri 30 maggio a Villa Necchi Campiglio, Bene di proprietà a Milano, ha annunciato i vincitori dei concorsi nazionali per le scuole: "Fatti d’acqua", per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, e "Torneo del paesaggio", per la scuola secondaria di II grado.
FAI, premio Torneo del Paesaggio: vincono due ragazze del Jean Monnet
Un’iniziativa importante, pensata per formare i giovani a una cittadinanza attiva e consapevole e per avvicinare gli studenti, attraverso una metodologia coinvolgente e stimolante, al tema della tutela del paesaggio, inteso come "territorio espressivo di identità, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali, umani e dalle loro interrelazioni”. Finalità dei due concorsi, calibrati in base all’età, è quella di portare gli studenti alla conoscenza e alla scoperta del paesaggio d’acqua, sia nel suo aspetto naturale che in quello antropico, così da comprenderne il valore e di conseguenza mettere in atto comportamenti per la sua tutela.
Hanno conquistato il primo premio per il "Torneo del paesaggio" Diana Dugo e Sofia Radice della Classe IV A dell'indirizzo Chimico dell'Istituto Jean Monnet di Mariano Comense. Hanno infatti realizzato un progetto sul Fontanile di Minoprio a Vertemate. Il premio è stato assegnato ex aequo con tre ragazze dell'IIS Antonietti di Iseo in Provincia di Brescia che hanno realizzato un progetto sui laghi artificiali della Val d’Aveto nel Parco regionale dell’Adamello.