I risultati dell’Elezioni 2024. Lo spoglio in tempo reale dei Comuni del territorio di Erba.
Elezioni 2024 nell’Erbese
Dopo il voto di sabato 8 e domenica 9 giugno, urne chiuse e dalle 14 di oggi, lunedì 10 giugno, inizierà lo spoglio.
Per seguire passo dopo passo i risultati.
Erba · 10/06/2024 alle 09:23
I risultati dell’Elezioni 2024. Lo spoglio in tempo reale dei Comuni del territorio di Erba.
Dopo il voto di sabato 8 e domenica 9 giugno, urne chiuse e dalle 14 di oggi, lunedì 10 giugno, inizierà lo spoglio.
A Rogeno Matteo Redaelli, sindaco uscente, è stato riconfermato sindaco: ha infatti battuto la rivale Patrizia Perissinotto della lista Uniti x tutti.
Il sindaco uscente, Danilo Bianchi, ha vinto di netto contro Antonio Terragni. Per Bianchi sono arrivati 311 voti, pari all’82.28%, mentre Terragni si è fermato al 17.72% con 67 voti.
Con il 68,93% Sergio Binda è confermato alla guida del paese. L’altro candidato alla corsa alla poltrona, Masciadri Massimo, si è fermato al 31.06%. Per Binda si tratta del quarto mandato consecutivo.
Il sindaco uscente di Bellagio è stato riconfermato alla guida del paese. Sarà dunque Angelo Barindelli, con 1349 voti, a guidare per altri cinque anni il paese. Nulla di fatto per Umberto Gilardoni, fermo a 804.
Per 21 voti Marco Colombo ha battuto Marcello Pontiggia: la sua lista Essere Caslino ha ottenuto 327 voti, mentre quella del sindaco uscente Viviamo Caslino 306. Ferma a 245 voti Tutti insieme per Caslino d’Erba di Lucio Micelli.
“Siamo davvero contenti del risultato e lavoreremo per il bene del paese, cercando di migliorarlo”, è stato il commento a caldo del nuovo primo cittadino.
A Suello vince Giacomo Angelo Valsecchi: il sindaco uscente confermato dai cittadini.
Le sue prime dichiarazioni sul risultato:
“Sono molto soddisfatto per il risultato che abbiamo ottenuto, l’affluenza a questa tornata elettorale è stata tra le più alte della provincia di Lecco e la cosa mi rende molto orgoglioso. È un bel segno, è il segno che i miei concittadini credono ancora nella nella cosa pubblica.
Voglio ringraziare tutti i cittadini di Suello che hanno scelto la lista in campo persuello, grazie di cuore a tutti. Ora non vediamo l’ora di metterci al lavoro per realizzare i tanti progetti che abbiamo ideato. Consentitemi un grande grazie anche ai membri della lista in campo per Suello e chi ci ha aiutato durante la campagna elttorale per l’ottimo lavoro di squadra fatto in questi mesi.Sono soddisfatto anche perché nei prossimi cinque anni, a differenza del mio mandato precedente, avremo un consiglio costituito da maggioranza e minoranza. . Faccio gli auguri di buon lavoro anche a Giovanni Galli e alla sua squadra”
Ad Albavilla il sindaco uscente Giuliana Castelnuovo si impone su Federico Ciceri con il 67%.
Le prime parole di Castelnuovo dopo la vittoria:
“Grazie per l’immenso sostegno che vi avete dimostrato. Il nostro percorso è tutt’altro che concluso. Non vediamo l’ora di continuare a lavorare per Albavilla!”
Merone ha un nuovo sindaco: Alfredo Fusi ha battuto l’uscente Giovanni Vanossi.
Netta vittoria per l’uscente Stefano Colzani che inizia così il suo terzo mandato. Nulla da fare per gli altri tre candidati: Fabiano Rosa, Alessio Pinato e Flavio Venturi.
È Marco Colombo il nuovo sindaco di Caslino. Ha sconfitto per una manciata di voti l’uscente Marcello Pontiggia che fino alla fine dello scrutinio sembrava avercela fatta. Invece la svolta.
AD Albese Alberto Gaffuri si impone sul sindaco uscente Carlo Ballabio: è il nuovo sindaco.
Luca Ghezzi è stato eletto nuovo primo cittadino. Ha sconfitto Raffaella Carelli, ma anche Luigi Vener storico sindaco che si era ripresentato per il suo quarto mandato.
È Carlo Castelnuovo il sindaco di Longone. Con 610 voti la sua lista Viviamo Longone ha battuto quella di Angelo Navoni, fermo a 447.
Secondo dati non ancora ufficiali, la candidata sindaco Alice Galbiati sarebbe in vantaggio con oltre il 61% dei voti ottenuti dalla coalizione di centrodestra. Invece il Partito democratico sarebbe in questo momento il primo partito in città con il 26% mentre la Lega si assesterebbe attorno al 21% e Fratelli d’Italia al 23%. Vale la pena specificare che devono essere spogliate ancora diverse sezioni.
A Merone pare ormai certa la vittoria di Alfredo Fusi sul sindaco uscente Giovanni Vanossi. Mancano ancora dei seggi, ma c’è distacco tra le due liste a favore di Fusi.
Ettore Pelucchi confermato alla guida del paese con 1073 voti. Si lascia alle spalle Daniela Sanfelice con 552 e Nicolò Macrì con 404.
Giulio Nava riconfermato alla guida di Canzo. La sua lista ha ottenuto 1432 preferenze (55%).
Elia Pantaleoni si è fermato a 821, mentre Paolo Ceruti a 390.
A Monguzzo Marco Sangiorgio è il nuovo sindaco. Il candidato ha ottenuto ben il 51,34% dei voti, affermandosi sugli avversari Cristiano Fusi (30,06%) e Biagio Corti (18,60%).
Alzate: Paolo Frigerio è sindaco. La lista Progettare Alzate si è imposta su Giovine Alzate in tutti e quattro i seggi.
“Sono felicissimo di questo risultato: ci speravo, ringrazio tutti. Avevo una buona sensazione ma non aspettavo un risultato così evidente, merito della squadra. Vedro di fare il possibile per recuperare anche i voti anche di chi non ci ha scelto” le prime parole di Frigerio.
Con tre seggi chiusi e 746 voti la vittoria del sindaco uscente Ettore Pelucchi è ormai certa.
Il sindaco uscente Ettore Pelucchi è in netto vantaggio: nei due seggi chiusi ha stracciato Daniela Sanfelice e Nicolò Macrì.
Anzano, terminato lo spoglio: Rinaldo Meroni è sindaco. La lista Insieme per Anzano ha battuto l’avversario Riva di Anzano nel cuore per un totale di 144 voti sui due seggi, il 57,3%.
“Sono molto contento del risultato, e molto emozionato per quanto fatto. Non posso dire che me lo stessi aspettando: partecipiamo per vincere, sono molto contento” sono state le prime parole del neo sindaco di Anzano.
Anzano: chiuso il seggio 1, Meroni in vantaggio di 99 voti.
Prosegue lo spoglio delle schede, Meroni (Insieme per Anzano) è in vantaggio di 99 voti al seggio 1. Lo spoglio parziale del seggio 2 vede Meroni in vantaggio su Riva anche al secondo seggio.
A Longone la “battaglia” tra Carlo Castelnuovo (sindaco uscente) e Angelo Navoni – ora a metà schede scrutinate – vede in vantaggio il primo a 280 voti contro 220 del secondo.
Spoglio in corso ad Albiolo. Bernasconi aumenta il divario su Clerici: alle 14.45 il dato del seggio 2 è di 150 voti per il primo e di 85 per il secondo.
Anzano: al seggio 1 il candidato Meroni è in metto vantaggio, con 100 voti di differenza sul candidato Riva.
Come detto, al seggio 2 è invece testa a testa tra Meroni e Riva, pari a 147 schede.
Anzano: al seggio 2 è testa a testa Meroni- Riva. I primi risultati parziali vedono un testa a testa tra i due candidati, con pareggio a 147 voti.