L'iniziativa

Il Consiglio regionale vota il recupero della storica funicolare dell’Alta Valle Intelvi

Tra i firmatari della mozione anche il consigliere regionale di Forza Italia Sergio Gaddi e Marisa Cesana, consigliere regionale comasco di Lombardia Ideale

Il Consiglio regionale vota il recupero della storica funicolare dell’Alta Valle Intelvi

Il Consiglio regionale della Lombardia ieri, martedì 21 gennaio 2024, ha votato a larga maggioranza una mozione per sostenere il recupero della storica funicolare che collega le località di Santa Margherita (Valsolda) e Belvedere (Lanzo d’Intelvi), di proprietà di Regione Lombardia, e dell’area circostante.

Recupero della storica funicolare, Gaddi: “Grande rilevanza culturale”

Tra i firmatari della mozione anche il consigliere regionale di Forza Italia Sergio Gaddi, coordinatore provinciale del partito azzurro, che intervenendo in aula a nome del gruppo ha dato il suo pieno sostegno all’iniziativa:

“L’importanza del recupero della funicolare è di grande rilevanza culturale – ha detto Sergio Gaddi – perché dimostra quanto le infrastrutture ben progettate e realizzate possano addirittura valorizzare il paesaggio naturale. Questo è un caso emblematico, e anche i percorsi collegati e l’ipotesi del museo saranno strategici per il territorio”.

La mozione invita la giunta di Regione Lombardia a supportare proposte progettuali che tendano, mediante strumenti economici secondari al bilancio regionale, alla valorizzazione e al recupero dell’area circostante – e parte di essa – l’impianto della funicolare. L’obiettivo è che la funicolare torni a funzionare come infrastruttura di supporto al sistema del turismo e del trasporto transfrontaliero dopo ben mezzo secolo di inattività.

Il consigliere Cesana: “Iniziativa importante per il territorio”

“Sono davvero felice che in Consiglio regionale sia stata approvata la mozione sulla valorizzazione e il recupero della Funicolare di Alta Valle Intelvi e dell’area circostante, mozione anche da me firmata e condivisa. E’ un’iniziativa molto importante per il territorio lariano, che ho sostenuto, firmato e votato con grande convinzione”. Lo dichiara Marisa Cesana, consigliere regionale comasco di Lombardia Ideale.

“L’Alta Valle Intelvi e Valsolda – dice Cesana – sono territori meravigliosi, fiori all’occhiello paesaggistici della zona di confine. La funicolare che collega il Belvedere di Lanzo con l’incantevole borgo di Santa Margherita è una struttura fondamentale per l’attrattività turistica e un servizio di grande importanza per chi viene a visitare le meraviglie naturali che offrono le nostre montagne e i nostri laghi”.

“Regione Lombardia in questi anni – prosegue il rappresentante lariano – ha messo in campo tutti gli sforzi possibili per ripristinare il servizio, scontrandosi con situazioni create da altri soggetti che hanno impedito a lungo la fruizione di un bene di sua proprietà. Proprietà, ricordo, attestata in sede legale fino al più alto livello, quello della Corte di Cassazione. La comunità locale è al nostro fianco e voglio a ringraziare anche il ‘Comitato Promotore per la riattivazione della Funicolare di Lanzo – Santa Margherita’ per la determinazione che ha sempre dimostrato per arrivare a una soluzione finalmente positiva della vicenda come tutto il territorio richiede”.

“Bene dunque – conclude Marisa Cesana – che il Consiglio abbia chiesto alla giunta regionale, sempre attenta e sensibile al nostro patrimonio paesaggistico che attrae turisti come pochi altri luoghi, di sostenere le iniziative che saranno messe in campo per la valorizzazione e il recupero della funicolare e della meravigliosa area in cui si trova”.