Come scegliere la scuola superiore se lo fai da adulto e dopo aver perso anni scolastici
Scegliere la scuola superiore non è mai semplice, figuriamoci se non sei in età scolastica ma, in passato, hai abbandonato la scuola prima di arrivare all’esame di maturità e vuoi riprendere adesso il tuo percorso formativo in modo da ottenere un diploma, un titolo spendibile sul mercato del lavoro. Quelli che seguono sono, così, un po’ di consigli che potresti trovare utili per riprendere gli studi.
Riprendere gli studi: tutto quello che c’è da sapere sullo scegliere la scuola superiore
Sembra scontato ma, innanzitutto, potresti provare a riprendere da dove hai smesso. Nello scegliere la scuola superiore, cioè, potresti tenere conto dell’aver iniziato, anche se molto tempo fa, un percorso in un istituto magistrale e cercare, così, un liceo delle scienze umane online per esempio che ti permetta di ottenere il vecchio titolo a cui aspiravi. Nel frattempo, certo, i programmi potrebbero essere cambiati e ti potrebbe essere richiesto di recuperare materie e requisiti minimi che un tempo non erano previsti, ma nella migliore delle ipotesi dovrebbe trattarsi di rispolverare e approfondire conoscenze già acquisite.
L’alternativa è scegliere la scuola superiore da riprendere a frequentare tenendo conto del settore in cui si lavora già o si intende trovare lavoro. Se hai cominciato a lavorare senza il diploma, infatti, la più grande difficoltà potrebbe essere al momento riuscire a fare carriera e veder riconosciute anche a livello burocratico – e, perché no, remunerativo – le tue effettive capacità. Puoi cercare, allora, una scuola online o un istituto che si occupi in città di recupero anni scolastici che permetta di conseguire un diploma tecnico a indirizzo socio sanitario, per esempio, se da anni lavori come operatore sanitario e hai bisogno solo del fatidico pezzo di carta. La buona notizia è, in questo senso, che la maggior parte di scuole e istituti hanno un’offerta formativa piuttosto variegata e in grado di venire incontro alle esigenze di tutti. Il che è ancora una notizia migliore se, invece, hai deciso di voler rivoluzionare la tua vita e la tua carriera partendo dal prendere un nuovo diploma e, con questo, provare a cercare lavoro in un settore completamente diverso da quello in cui hai lavorato fin qua: prima di buttarti a capofitto in questa impresa, e come sempre del resto quando si tratta di scegliere la scuola superiore, sarebbe meglio considerare attentamente quali sono le reali opportunità d’impiego.
Quando riprendi gli studi da adulto, del resto, dovresti lasciare il passo a un po’ più di pragmatismo e non solo ai sogni. Non è un caso, infatti, se il consiglio dato più di frequente a chi si trova a scegliere la scuola superiore dopo una bocciatura, anni di stop o un percorso scolastico non certo eccellente è scegliere un diploma che, una volta ottenuto, dia buone opportunità di inserirsi direttamente nel mercato del lavoro e senza necessariamente passare dal mondo dell’università: se hai già perso molti anni a scuola, infatti, potresti non aver voglia di aspettare ancora per cominciare a lavorare con molti titoli, più di quanti te ne servano davvero.