Conto deposito online: come funziona e perché è conveniente

Il conto deposito è una delle formule di investimento più apprezzate, complici i rischi decisamente inferioririspetto ad altri prodotti finanziari, i quali risultano praticamente nulli, e una gestione affrontabile a misura della persona.
Presenta inoltre la peculiarità di essere a tutti gli effetti uno strumento di risparmio, dal momento che genera una rendita.
Se fino a non molto tempo fa per le operazioni di apertura/chiusura nonché di natura gestionale occorreva recarsi presso la filiale di un ente creditizio, oggi, a seguito degli sviluppi della digitalizzazione, non è più indispensabile. Esistono infatti alcune soluzioni di conti deposito fruibili completamente online.
Conto deposito online: una panoramica
Il conto deposito online è una particolare tipologia di questo strumento finanziario che permette di effettuare unicamente dei versamenti o dei prelievi tramite un conto di appoggio.
Questo tratto lo distingue dal conto corrente, il quale invece presenta una libertà di manovra più ampia, mettendo a disposizione ulteriori servizi, come ad esempio l'accredito dello stipendio o della pensione nonché l'addebito delle utenze domestiche.
Sia online che presso le sedi fisiche è possibile aprire conti deposito liberi e vincolati. In cosa si differenziano? I conti deposito vincolati prevedono che il contraente non possa prelevare il denaro depositato per un determinato arco di tempo concordato, che varia dai 3 ai 60 mesi, a meno che non venga corrisposto il pagamento di una penale.
Questo tipo di soluzioni denotano però un rendimento generalmente più alto rispetto a quelle che garantiscono una maggiore libertà di gestire il proprio denaro, cosa che avviene nei conti deposito liberi, che danno però più sicurezza qualora l’utentenon si sentisse certo di poter mantenere l'impegno preso, non essendo presente un vincolo sulle tempistiche di prelievo delle somme depositate.
Come funziona
Il funzionamento di un conto deposito online è di per sé piuttosto semplice e intuitivo. Questi i passaggi principali da compiere, ispirandoci alle proposte di un gruppo che vanta oltre 160 anni di storia, ovvero Santander; diversamente, potrebbero sussistere delle variazioni. Nel dettaglio:
- Ci si reca sul sito della banca.
- Si compila il form e si calcolano le condizioni a cui si va incontro sulla base di alcune preferenze esplicitate.
- Si ottiene una simulazione del rendimento del conto, per poi opzionare il prodotto che più risponde alle proprie esigenze e bisogni.
- Si inseriscono i documenti richiesti per avviare la procedura, ovvero codice fiscale, carta d'identità e Iban del conto che si decide di utilizzare come appoggio.
- Per l’apertura finale ci si avvale dello Spid.
Quali sono i vantaggi di un conto deposito online
Nel caso di un conto deposito online, l'intera procedura avviene attraverso l’utilizzo di un dispositivo digitale, senza alcun bisogno di recarsi presso una sede fisica.
Ciò permette di ottenere un risparmio considerevole di tempo, non dovendosi relazionare con un consulente, per analizzare le condizioni previste e fare le proprie valutazioni.
Infine, ci sono alcune specifiche che interessano Santander, che mette a disposizione due tipologie alternative di conti deposito, entrambe a zero spese. Si tratta di Ioposso (che è di tipo libero e a tempo indeterminato, con un Tasso Fisso Lordo Annuo del 2,50%) e di Ioscelgo (che è di tipo libero ma con alcune partite vincolate, a fronte di un rendimento più alto grazie a un con un Tasso Fisso Lordo Annuo del 2,50%).
Le condizioni sono esplicitate con chiarezza, anche per quanto concerne la gestione dei vincoli, all’interno del sito web della Banca.