Chiunque abbia affrontato una ristrutturazione lo sa: la scelta del pavimento è cruciale. Lo è ancora di più quando si tratta di ambienti complessi come il bagno, dove estetica e prestazioni devono convivere senza compromessi.
Per anni, il parquet è stato escluso da questi spazi a causa della sua presunta incompatibilità con umidità e sbalzi termici. Ma oggi questo tabù può essere superato. Grazie a soluzioni tecniche evolute e a una progettazione consapevole, installare parquet in bagno è diventata una possibilità concreta, affidabile e, soprattutto, durevole.
Tecnologie che abilitano nuove scelte
L’impiego di superfici SPC rappresenta uno degli sviluppi più efficaci per garantire stabilità e impermeabilità in ambienti umidi. Accanto a queste, configurazioni come il parquet prefinito a incastro o il flottante permettono di affrontare installazioni anche complesse senza sacrificare la resa estetica.
Armony Floor: una filiera industriale che parla chiaro
Chi oggi cerca pavimenti in legno di qualità non può prescindere da un partner che unisca competenza tecnica, produzione diretta e trasparenza. È il caso di Armony Floor, azienda italiana con sede a Coriano (Rimini), che ha costruito la propria identità su una filiera corta e controllata.
Qui, ogni fase è gestita con cura: dalla lavorazione del rovere e del bamboo, all’importazione diretta di legni tropicali come noce, teak e doussié. Nessun intermediario, nessun passaggio opaco. Solo tracciabilità, qualità costante e prezzi di fabbrica. Una proposta pensata per privati, progettisti, rivenditori e professionisti dell’edilizia.
Con oltre 60 referenze in catalogo, Armony Floor risponde a ogni esigenza abitativa e commerciale: pavimenti flottanti, prefinito a incastro, spina ungherese, superfici SPC e linee outdoor trattate per resistere agli agenti atmosferici.
Un blog per decidere con metodo
L’acquisto di un parquet non può ridursi a una questione estetica. È una decisione tecnica che richiede strumenti di orientamento. Per questo Armony Floor ha affiancato alla produzione un blog informativo, raggiungibile dal sito www.pavimentieparquet.com.
All’interno si trovano guide pratiche, articoli tecnici, focus su accostamenti fra materiali e consigli di manutenzione. Tra i temi affrontati non mancano riflessioni su come scegliere il giusto pavimento per ambienti critici, come la sala da bagno, o su come abbinare parquet e piastrelle in modo armonico e funzionale.
Un ecosistema integrato per clienti e professionisti
Armony Floor non si limita a produrre pavimenti: mette a disposizione un sistema completo per accompagnare ogni fase del processo. Tra i servizi disponibili:
- Richiesta di campioni gratuiti (spediti entro 48/72 ore).
- Schede tecniche scaricabili direttamente dal sito.
- Showroom fisico a Coriano per toccare con mano i materiali.
- Rete nazionale di posatori qualificati.
- Assistenza post-vendita per ampliamenti e manutenzioni.
Una scelta progettuale, non un semplice rivestimento
Inserire un parquet in bagno oggi significa fare una scelta informata, non più sperimentale. Con il supporto tecnico, la gamma completa e la chiarezza operativa di un’azienda come Armony Floor, ogni progetto acquista solidità e coerenza. In un mercato spesso dominato da soluzioni standardizzate o promesse vaghe, questo approccio rappresenta un’alternativa concreta: una scelta progettuale che parte dal pavimento e arriva all’identità dell’ambiente.