Investire con eToro: truffa o opportunità? Il parere degli esperti

Investire con eToro: truffa o opportunità? Il parere degli esperti
Pubblicato:

Non conosce battute d'arresto il trend di eToro nell'acquisizione di nuovi clienti, con grande beneficio del proprio conto economico: se infatti il 2020 ha fatto registrare un aumento dei ricavi di oltre 10 punti percentuali, il 2021, procedendo sulla falsa riga dell'anno precedente, non è da meno, e lo sbarco a wall street contribuirà di certo a irrobustire ancora di più la performance di bilancio.

La proposta che fa di eToro un intermediario di successo

Naturalmente, le caratteristiche che rendono eToro uno fra i più apprezzati broker online sono diverse: dalla lunga esperienza nel mondo del trading e degli investimenti, alla vasta offerta di soluzioni operative riservate ai propri utenti, fino alla tecnologia messa in campo per soddisfare le esigenze del risparmiatore sotto tutti i punti di vista.

Tramite piattaforma proprietaria rilasciata dal broker, ad esempio, il trader può accedere al mercato forex, al trading su indici, materie prime, azioni e criptovalute attraverso i contratti per differenza; tuttavia, sulle azioni e gli ETF l'investitore può negoziare anche in DMA -direct market access-, senza contare che ha inoltre la possibilità di comprare valute digitali, utilizzando il proprio exchange collegabile al wallet eToro.

In aggiunta, su eToro è stato da poco implementato Staking criptovalute: una nuova funzionalità che permette di ricevere ricompense, qualora si mantengano in portafoglio posizioni aperte su specifici asset virtuali. Tutto ciò è negoziabile anche attraverso Copy Trading, l'ormai noto social network con cui si può condividere e replicare una determinata strategia, oppure tramite la sua naturale evoluzione, i CopyPortfolios: aggregati di portafogli gestiti da traders esperti, recentemente disponibili anche per criptovalute -i cosiddetti CryptoPortfolios-.

Trading online: eToro è affidabile?

A fronte di tutte le opportunità che si possono cogliere utilizzando tali servizi, capita spesso che gli investitori, soprattutto se alle prime armi, abbiano perplessità sull'affidabilità della società. Tuttavia, per chiarire perché eToro non è una truffa, si può consultare la guida  redatta dagli esperti di migliorbrokerforex.net, portale di finanza da tempo attivo su queste tematiche.

Secondo gli esperti del team, in particolare, tutte le caratteristiche riscontrabili nell'intermediario sono proprie di società operanti nell'esclusivo interesse del cliente. Innanzitutto, i servizi sono erogati con licenza rilasciata non da uno, ma da più organi di vigilanza: eToro infatti opera sotto l'egida della Cysec per quanto riguarda clienti ESMA, oltre ad avere autorizzazione della FCA nel Regno Unito e dell'ASIC per utenti in Australia.

Inoltre, all'apertura di un rapporto, le disponibilità degli investitori vengono depositate in conti segregati, per rimanere distinte, secondo normativa, da altre attività della società, che si impegna a garantire l'importo massimo rimborsabile, previsto dalla legge in caso di insolvenza; senza dimenticare la protezione del saldo zero degli account retail.

A ulteriore testimonianza dell'affidabilità dell'azienda, è poi stipulata una copertura aggiuntiva dei conti -fino ad un massimale di un milione di euro- con un'assicurazione privata dedicata ai clienti al dettaglio. In aggiunta, sul sito della Consob è presente un elenco con tutti gli intermediari che operano senza autorizzazione e, naturalmente, eToro non è segnalata -né lo è mai stata- in blacklist.

Etoro: condotta trasparente e formazione

Secondo gli esperti di migliorbrokerforex.net, qualora non dovessero bastare le opinioni riscontrabili in chi ha già fruito dei servizi del broker, gli altri aspetti a supporto della reputazione di eToro sono l'assenza di incentivi o bonus -oggi bannati dalla normativa ESMA- per spingere ad aprire un rapporto e l'assenza di marketing aggressivo per indurre i risparmiatori ad operare, prevaricando i personali ritmi di investimento.

Naturalmente, un altro aspetto da non trascurare è lo spazio che eToro dedica alla formazione degli utenti: sul sito è infatti presente un'area in cui si può consultare una guida ai mercati finanziari e in cui gli investitori possono accedere a notizie e analisi sui mercati, anche quotidianamente. Tutto ciò a testimonianza del fatto che non si tratti di un'attività praticata dai broker scam, il cui unico obiettivo è azzerare il prima possibile il saldo del risparmiatore.

Seguici sui nostri canali