La Svizzera trionfa all’iSuccess Award di Dubai: premiati Christopher Aleo e Livio Helfer
![La Svizzera trionfa all’iSuccess Award di Dubai: premiati Christopher Aleo e Livio Helfer](https://primacomo.it/media/2023/02/237AFF08-A035-4214-B4BB-57E1B31AFAA2-e1675354584787-420x252.jpg)
Gli orologi e le banche appartengono da secoli alla tradizione svizzera: in questi campi gli elvetici hanno sempre dominato e questa tradizione continua ancora oggi, grazie alla capacità di innovare e al coraggio degli imprenditori della nuova generazione.
E all’evento iSuccess Award che ha avuto luogo nella splendida cornice di Dubai sono state premiate due eccellenze in questi campi: Christopher Aleo, CEO della deposit bank iSwiss, e Livio Helfer, founder della Helfer Watch.
Livio Helfer vanta una lunga esperienza come direttore artistico di Piaget: esperienza e passione che ha deciso di mettere a frutto nel momento in cui ha creato Helfer Watch. La società rappresenta una delle più interessanti realtà di nicchia nel panorama della produzione svizzera di orologi.
La Helfer Watch produce modelli esclusivi, dal design moderno e lussuoso, e dalla precisione tecnica garantita. Si tratta di modelli unici nel loro genere, dove il design moderno si lega mirabilmente con forme classiche e tecnologia di alta precisione.
La sede operativa della società si trova a Neuchatel: e non è un caso, perché proprio questo cantone è famoso per la tradizionale produzione di orologi, tanto da ospitare diversi musei e scuole di specializzazione per orologiai.
E se Helfer Watch rappresenta l’eccellenza nel campo degli orologi, iSwiss detiene questo titolo nel campo della finanza: la società elvetica è diventata leader nel settore delle cartolarizzazioni, con diverse operazioni concluse con successo, e a breve farà crescere ulteriormente il suo campo di attività.
Infatti a breve la banca guidata da Christopher Aleo lancerà sul mercato la sua app, disponibile in tutto il moneto, che permetterà l’apertura di conti correnti e le operazioni nel settore del credito. Un nuovo modo di concepire i servizi bancari, non più limitati da sedi fisiche e da rigidi orari di ufficio, ma accessibili 24 su 24 e da ogni parte del mondo. Una vera e propria rivoluzione, che punta ad ampliare al massimo la platea degli utilizzatori dei servizi finanziari.
Una finanza 2.0 che vede iSwiss come uno dei player più importanti sul mercato, in grado di rapportarsi ad armi pari anche con i colossi bancari “tradizionali”.
Il gruppo iSwiss opera in Europa e anche al di fuori di questi confini: infatti iSwiss detiene diverse licenze finanziarie e bancarie in stati extraeuropei. Una marcia verso il successo che non sembra destinata ad arrestarsi e che contribuisce a tenere alta la tradizione svizzera di eccellenza degli istituti di credito.