Le criptovalute conquistano anche la business aviation: ecco come noleggiare un jet con Ripple
Il successo delle criptovalute come strumento di pagamento accelera nel 2021, infatti nell’ultimo anno si è allungata la lista delle imprese che accettano transazioni con le monete digitali. Secondo uno studio realizzato da Cambridge Centre for Alternative Finance, in tutto il mondo sarebbero oltre 100 milioni le persone che posseggono criptovalute oggi.
Ad ogni modo, sono sempre di più gli utenti e le imprese che usano monete virtuali alternative a Bitcoin, tra cui una delle più gettonate è Ripple (XRP). Cresciuta di valore di oltre il 500% nell’ultimo anno, con la terza capitalizzazione di mercato dopo Bitcoin ed Ethereum, questa criptovaluta consente di realizzare transazioni veloci e sicure. Allo stesso tempo, Ripple offre un’elevata protezione della privacy e un’ottima versatilità, aspetti molto apprezzati soprattutto in alcuni settori specifici come la business aviation.
Aziende e utenti che volano a bordo di aeromobili privati, infatti, hanno bisogno del massimo riserbo possibile, inoltre devono effettuare trasferimenti di somme significative in modo rapido ed efficiente, esigenze che le criptovalute come Ripple sono in grado di soddisfare in maniera ottimale.
Per questo motivo Fast Private Jet, tra i principali broker europei nel campo della business aviation, da marzo 2020 ha introdotto la possibilità di noleggiare un jet con XRP (Ripple), una modalità che ha ottenuto subito un forte riscontro positivo da parte dei numerosi clienti che utilizzano la piattaforma web dell’operatore.
Come pagare con Ripple: ecco cosa bisogna sapere
Ripple è una tecnologia basata su una piattaforma open source, un sistema blockchain per il trasferimento di risorse finanziarie più evoluto ed efficiente rispetto a Bitcoin.
In confronto alla criptovaluta pioniera del settore, con XRP è possibile concludere un pagamento in appena 2-5 secondi, una performance decisamente migliore se paragonata con i 10 minuti necessari con Bitcoin, sebbene entrambi garantiscono prestazioni nettamente superiori a quelle dei sistemi convenzionali di pagamento.
Ripple mette a disposizione una rete a decentralizzazione ibrida, quindi è in grado di fornire la massima sicurezza nelle transazioni, inoltre può garantire anche un tempo di esecuzione molto breve e un ottimo controllo della rete.
Per noleggiare un jet privato con Ripple basta avere un wallet digitale, convertendo una valuta fiat in criptovalute attraverso un exchange specializzato. Dopodiché, è possibile procedere al pagamento del servizio tramite l’app BitPay, una piattaforma disponibile come applicazione per dispositivi mobili e pc, utilizzando i fondi crypto del proprio wallet virtuale oppure funzionalità come la scansione del codice QR con la fotocamera dello smartphone.
In questo modo, in pochi secondi è possibile finalizzare il trasferimento, concludendo la transizione in modo sicuro, affidabile e flessibile con commissioni basse sull’operazione.
Quali sono i vantaggi dei pagamenti con le criptovalute
La crescita nell’uso delle criptovalute e delle tecnologie blockchain come sistemi per la gestione dei pagamenti permette di usufruire di numerosi vantaggi, sia per le aziende che scelgono di accettare questa soluzione, sia per i clienti che possono comprare servizi pagando con le monete digitali.
Innanzitutto, è possibile proteggersi contro le frodi finanziarie, riducendo in modo considerevole il rischio di subire furti dei dati o raggiri, per realizzare pagamenti anche di importo elevato in maniera sicura e garantita.
Le criptovalute consentono di abbattere i costi d’intermediazione, infatti non bisogna sostenere spese fisse per il wallet, con piccole commissioni sulle operazioni effettuate e il servizio di cambio con le valute fiat.
Con le valute digitali è possibile pagare senza confini, realizzando transazioni in tutto il mondo in pochi secondi, senza preoccuparsi delle restrizioni geografiche o della compatibilità del sistema di pagamento. Si tratta di un aspetto importante soprattutto quando ci si trova all’estero, in quanto vengono rimossi i problemi legati al cambio e al valore delle singole transazioni.
L’evoluzione del settore criptovalutario sta spingendo le autorità verso progetti di regolamentazione, una notizia senz’altro positiva per imprese e utenti, poiché garantirà una maggiore stabilità delle quotazioni delle criptovalute in futuro.
Le nuove tecnologie come Ripple consentono di gestire pagamenti di qualsiasi importo in modo efficiente e trasparente, una soluzione perfetta per le esigenze di oggi, specialmente per chi utilizza servizi come il noleggio di jet privati in cui i vantaggi delle criptovalute sono davvero elevati.