Montascale a Como: acquistare un servoscala per scale strette

Se si ha in mente di installare un montascale con poltroncina, una delle prime domande che ci si pone ha a che fare con la possibilità di riuscire a inserire il dispositivo sulle scale di casa. È normale che i potenziali acquirenti si chiedano qual è l’ingombro di un montascale e quali siano le sue dimensioni. In molti, inoltre, vogliono sapere se ci sono dei montascale di dimensioni ridotte. È evidente che la fattibilità di installazione deve essere valutata sulla base delle misure che si prendono, ma anche in considerazione delle varie tipologie di montascale a poltroncina che il mercato mette a disposizione.
Perché scegliere un montascale con poltroncina
Un montascale con poltroncina costituisce la migliore soluzione possibile per consentire a un disabile, a un anziano o a una persona con difficoltà motorie di contare su una mobilità domestica più efficace e di salire le scale. Questo dispositivo può essere installato sia all’interno di un edificio che al suo esterno, tanto su una rampa quanto su più rampe, a seconda che si abbia a che fare con una scala dritta o con una scala curva. I montascale sono realizzati sempre su misura; esistono in molteplici versioni personalizzate, in modo da poter assecondare le necessità di qualunque utente. Ci sono montascale a doppio binario o a binario unico: un esempio della prima tipologia è rappresentato da Dolce Vita di Vimec, mentre un esempio della seconda tipologia può essere individuato nei montascale a poltroncina Ischia o Capri.
L’installazione di un montascale in una scala stretta
Il design di un montascale per interni è uguale a quello di un montascale per esterni, con la differenza che nel secondo caso sono previsti dei trattamenti ad hoc che sono finalizzati a garantire una resistenza ottimale alle intemperie. Ma chi è interessato a installare un montascale a Como in una scala stretta di quali misure deve tenere conto? È necessario prendere in considerazione l’ingombro della poltroncina sulla scala con la pedana poggia piedi, il sedile e i braccioli aperti. Ma non è tutto, perché è auspicabile anche tenere conto dello spazio che occorre per garantire la rotazione del sedile al piano di sbarco. A seconda del tipo di guida, la poltroncina può avere un ingombro minimo compreso tra i 53 e i 72 centimetri. Vimec mette a disposizione dei propri clienti una vasta selezione di modelli con varie tipologie di binari e di sedili: questo vuol dire essere certi di avere un montascale anche in una scala stretta, con una larghezza minima di 75 cm.
La larghezza della scala
Se si vuol capire se è possibile installare il montascale su una scala occorre tenere conto anche della larghezza della scala, la quale va misurata con la massima precisione per fare in modo che i gradini possano essere usati anche da coloro che non si serviranno della poltroncina. La larghezza deve essere misurata tra le due estremità, tenendo presente che non si deve misurare dal muro ma dal battiscopa, sempre che sia presente. A determinare la larghezza minima delle scale non è solo il tipo di modello che si sceglie, ma anche la presenza di ostacoli sulla scala.
Le soluzioni di Vimec
Benessere e sicurezza sono i valori che caratterizzano il modus operandi di Vimec, una realtà specializzata nella progettazione e nella realizzazione di ascensori e di soluzioni di mobilità pensate per migliorare la qualità della vita delle persone, degli spazi pubblici e delle abitazioni. L’azienda ha più di 40 anni di esperienza alle spalle e vanta un’impronta fortemente italiana: anche per questo motivo ha sempre scelto di privilegiare i fornitori italiani e le aziende artigianali locali.