Quanto può costare mantenere un gatto?
I gatti sono animali domestici che richiedono poche attenzioni e spesso hanno una spesa annuale inferiore a quella di molti altri animali. In ogni caso, nel corso dell’anno, le spese per il mantenimento ed eventuali cure andranno a sommarsi inesorabilmente. Vediamo una stima annuale dei costi medi di un gatto.
Tralasciando il momento dell’acquisto del gatto, è bene ricordare che per gatti con un ottimo pedigree si può andare a spendere anche diverse migliaia di euro, le spese per il mantenimento di un gatto sono molto simili tra le varie specie. Proprio per questo, è abbastanza facile fare una stima di massima del costo che si andrà a sborsare per mantenere un gatto.
Cibo per gatti
Dare da mangiare ad un gatto ha un costo sicuramente inferiore a quello di un cane, ma ci sono molte probabilità che al termine dell’anno la vostra spesa si avvicinerà molto ai 700/1000€. Che si scelga di acquistare del cibo umido per gatti delle migliori marche, o delle crocchette per gatti economiche, il nostro amico a quattro zampe avrà bisogno di essere nutrito nel migliore dei modi.
Buona parte della sua salute e del suo aspetto, sono direttamente collegati a coda mangia. Se si sceglie un cibo troppo economico, non è detto che il gatto si stia alimentando nel modo migliore. Proprio per questo motivo, è bene scegliere un alimento di ottima qualità e che sia in grado di offrirgli il massimo del nutrimento.
Giocattoli e lettiera per gatti
Un altro costo di cui non ci si può dimenticare, è senza ombra di dubbio quello legato ai giocattoli e alla lettiera per gatti. Sono due accessori che non possono mancare nella casa di un gatto, e quindi è bene metterli sempre in conto.
Come punto di partenza si deve considerare circa 150/200€ ogni anno. La cifra, può essere minore o inferiore in base ai giocattoli che si andranno ad acquistare. Ci sono oggetti che possono far spendere una quantità impressionante di soldi, come i pali per grattarsi le unghie. Ma siamo onesti, probabilmente tutti i gatti non aspettano altro che vedere una scatola vuota dove nascondersi e giocare con voi.
Assicurazione per il gatto
Quando il gatto vive all’aperto o si ha un giardino, è sempre bene assicurarsi di avere una assicurazione che può andare a coprire le casistiche più normali.
Le assicurazioni per i gatti possono avere dei costi molto diversi, che vanno ad aumentare in base all’ammontare del premio assicurativo massimo che si può riscuotere. Di norma, si può partire da poche centinaia di Euro, e arrivare comodamente anche a un migliaio di euro se si prende la decisione di assicurare la vita di un gatto con un folto pedigree.
Spese per le visite dal veterinario
Portare il proprio gatto dal veterinario può essere sicuramente un salasso per molte persone, in particolare se il proprio animale ha qualche magagna o soffre di qualche male.
I gatti sono spesso soggetti a malattie come infezione delle vie urinarie o malattie al fegato. Mali, che se non curati per tempo possono portare a spese mediche ancora più salate e che possono davvero ergere di molto la spesa di mantenimento del gatto.
Queste spese sono le più comuni che si possono avere per mantenere un gatto, ma a seconda della razza e della vita di un gatto si possono vedere aggiunte delle altre voci a questa lista. Basta pensare a quando si possiede un gatto che partecipa a diversi premi di bellezza o manifestazioni. Nel corso dell’anno, si dovrà investire una serie di risparmi per l’iscrizione a queste manifestazioni e la preparazione per far apparire nel migliore dei modi il proprio amico felino.