Preventivo antifurto: come scegliere l’allarme perfetto per la propria abitazione

Con il passare degli anni, secondo le ultime statistiche, il numero dei furti in Italia è salito vertiginosamente ed è per questo che sempre più persone decidono di istallare sistemi di protezione, come ad esempio l’antifurto. Quest’ultimo, infatti, permette di evitare eventuali visite indesiderate. Tuttavia, è bene precisare già da ora che gli strumenti di protezione in questione sono davvero tantissimi e che occorre saper scegliere quello maggiormente adatto per le proprie esigenze. Questo significa che è sempre consigliabile, già quando si richiede il preventivo antifurto, informarsi sulle caratteristiche del prodotto, così da evitare di acquistare un prodotto non idoneo. Inoltre, per scegliere lo strumento più in linea con le proprie esigenze ed il proprio budget è possibile richiedere più di un preventivo online per l'antifurto di casa così da valutare le varie opzioni ed individuare quello più adatto.
Come funziona un antifurto
Prima di capire come funziona un antifurto è necessario capire cos’è. In parole povere, si tratta di un sistema di allarme passivo, delegato al controllo di eventuali estranei nella proprietà. Una volta rilevata la presenza di soggetti non autorizzati all’interno del luogo controllato, l’allarme emetterà un suono di avviso e, almeno i modelli più recenti, avviserà autonomamente le forze dell’ordine per sventare eventuali pericoli. Inoltre, occorre sottolineare che esistono alcuni allarmi capaci di rilevare addirittura la presenza di eventuali incendi o allagamenti. Tutto ciò è possibile grazie a particolari sensori, che possono essere: di movimento, perimetrali, magnetici, ecc.
Tipi di antifurto
Individuare il tipo di antifurto perfetto per la propria casa non è un gioco da ragazzi, anzi. La prima cosa da fare è analizzare in modo dettagliato le proprie esigenze, e solo dopo sarà possibile vagliare le possibili alternative. Tra i sistemi di allarme maggiormente utilizzati rientrano sicuramente quelli “filari”. Si tratta, in parole povere, di particolari strumenti che presuppongono l’utilizzo di fili ergo, necessitano di essere istallati da appositi tecnici.
Allarmi Wireless
Diversamente dai sistemi filari, come lo stesso nome suggerisce, gli allarmi wireless funzionano senza nessun filo. Da ciò, è possibile desumere che si tratta di sistemi estremamente versatili, specie quando devono essere rimossi e successivamente istallati in caso di trasloco. Inoltre, tali allarmi possono essere istallati anche da soggetti non propriamente specializzati. Occorre semplicemente acquistare il kit e seguire le istruzioni per istallarlo al meglio. Tuttavia, se non si ha esperienza o comunque dimestichezza in questo settore, è sempre consigliabile rivolgersi ad un tecnico onde evitare problemi. Inoltre, per essere ancora più sicuri, è sempre consigliabile verificare se nel preventivo antifurto sia integrato il cosiddetto “antijamming”. Visto e considerato che i sistemi wireless si basano sulla comunicazione costante (via onde radio) tra sensori e centralina, i ladri cercano di interrompere questa comunicazione con alcuni strumenti rendendo vano l’antifurto. Proprio per evitare tutto ciò, occorre istallare un allarme dotato del meccanismo antijamming con doppia o tripla frequenza.
Sistemi di allarme GSM
Sono molto utilizzati anche gli allarmi filari GSM, essi sono rinomati poiché riescono a comunicare in modo del tutto automatico con le forze di polizia (o con numeri preimpostati) in caso di infrazione o di mero tentativo. Visto che si tratta di sistemi particolarmente costosi, è consigliabile fare più di un preventivo antifurto e trovare il modello al prezzo giusto.