Trasloco sereno: come gestirlo senza impazzire

Trasloco sereno: come gestirlo senza impazzire

Il trasloco è uno dei principali fattori di stress per le persone: il suo impatto sul benessere emotivo non è affatto da sottovalutare ed è bene adottare strategie mirate per vivere il tutto con serenità.

Il rischio dietro l’angolo, infatti, è quello del burnout, una condizione tutto tranne che piacevole e in grado di compromettere anche altri aspetti della vita, tra cui il lavoro.

Per fortuna, come poco fa accennato, esistono delle strategie che permettono di prevenire questa fastidiosa evenienza.

Scopriamole assieme nelle prossime righe!

Decluttering mirato

Il trasloco inizia già diversi mesi prima dell’appuntamento con l’impresa. In che modo? Con un decluttering mirato.

Senza neanche accorgercene, ci circondiamo di oggetti superflui. Ci rendiamo conto di quanto siano inutili solo quando arrivano momenti come il trasloco, che ci mettono faccia a faccia con la gestione poco funzionale degli spazi.

Come in tanti altri casi, anche in questo funziona il lavoro costante sui piccoli obiettivi.

Dedica almeno cinque minuti ogni giorno all’eliminazione di oggetti che non ti servono più, partendo da zone ben definite.

Parti, giusto per citare un esempio concreto, con i libri. Per qualche giorno, focalizzati solo su quelli.

Già dopo poche settimane, potrai notare la differenza.

Pulizie semplici e all’insegna della leggerezza

Quando si affronta un trasloco, è necessario prendere in esame numerosi aspetti oltre alla preparazione degli scatoloni e alla loro apertura.

Necessario, infatti, è anche gestire in maniera intelligente le pulizie sia della casa che si lascia, sia di quella nuova.

In questi casi, può fare una grande differenza l’acquisto di un aspirapolvere nuovo, più snello e compatto.

I modelli senza filo sono particolarmente vantaggiosi quando si trasloca in quanto possono essere spostati e utilizzati senza bisogno di staccare nulla: se si hanno intorno scatoloni su scatoloni, la comodità è d’obbligo.

Dato che quelli più innovativi possono avere un costo notevole, è bene ricordare la possibilità di risparmiare grazie ai comparatori di prezzo, portali che consentono di confrontare le proposte di diversi brand e, in alcuni casi, mettono a disposizione pure interessanti coupon (trova un codice sconto Dyson sul celebre sito Trovaprezzi).

Utilizza le scatole originali per i device tecnologici

Se hai conservato la scatola originale della smart tv o del computer, sei su un’ottima strada: questi contenitori, infatti, saranno alleati preziosi durante il trasloco.

Sono infatti strutturati in maniera specifica per il trasporto dei prodotti sopra menzionati in quanto perfetti sia dal punto di vista delle dimensioni, sia per quanto riguarda le garanzie di protezione.

Scelta strategica del periodo

Per quanto possibile, scegli, per il trasloco, un periodo di stop dal lavoro. Chi ha bambini piccoli, dovrebbe prendere in considerazione anche la possibilità di lasciarli ai nonni.

Seguendo entrambi i consigli si evita, per qualche giorno, di essere ulteriormente soverchiati dai pensieri, prevenendo il già menzionato rischio di burnout.

L’importanza della scelta dell’impresa

Consiglio semplice ma fondamentale: per vivere con serenità il trasloco, è essenziale scegliere con attenzione l’impresa a cui rivolgersi, in modo da evitare di incorrere in problematiche legali (oltre che nel fastidio dei danni ai propri effetti personali).

Si tratta di un passaggio che richiede tempo.

Controlla, oltre alle recensioni presenti online su Google e sulle piattaforme social, diffidando di quelle scritte da profili senza foto o con nomi estremamente generici, anche la regolarità dell’iscrizione all’albo degli autotrasportatori presso la provincia dove la società ha sede.

Chiedi almeno tre o quattro preventivi – online ci sono tantissimi portali che permettono di riceverli in tempi brevi – ed evita categoricamente chi lo formula senza un sopralluogo preliminare.

Fai infine attenzione alla qualità del preventivo, che deve essere il più possibile ricco e approfondito (il rischio, in caso contrario, è di trovarsi davanti a costi nascosti che possono rivelarsi difficili da gestire).