Pallacanestro donne

Basket femminile in crisi: Mariano farà la Promozione ma sarà l'ultima stagione 

Una brutta notizia aggrava il settore rosa nella nostra provincia.

Basket femminile in crisi: Mariano farà la Promozione ma sarà l'ultima stagione 
Pubblicato:

Che il movimento cestistico femminile in provincia di Como stia attraversando un periodo di crisi profonda è quasi un eufemismo visto che è una realtà perdurante.

Basket femminile in crisi

I tanti appassionati nostrani in parte si sono consolati  con la recente medaglia di bronzo conquistata dalla campionessa di Asso ex Pool Comense Laura Spreafico agli Europei con la maglia dell'Italia e per giunta con i gradi di capitana.  Il settore rosa sul nostro territorio però è ai minimi storici lo conferma il fatto che nella prossima stagione non ci saranno ancora squadre lariane in serie B e ad oggi, salvo ripescaggi estivi, avremo una sola rappresentante in serie C, l'US Vertematese. L'ultimo campionato di categoria infatti ha visto ben due retrocessioni di squadre lariane: quella del Gs Villa Guardia che ha già annunciato che farà richiesta di ripescaggio e quella del Sant'Ambrogio Mariano Comense che invece giocherà la Promozione come ha ammesso il suo storico condottiero coach Dionigi Cappelletti alla decima stagione consecutiva sula panchina biancorossa. Un vero record.

Basket femminiel Dionigi cappelletti
Dionigi Cappellletti coach Nonna Papera Mariano femminile

"Si è vero confermo che faremo il campionato Promozione senza chiedere ripescaggi eventuali e che io sarò ancora alla guida della squadra ma annunciamo anche che sarà l'ultimo campionato per noi". Un'altra brutta notizia di mezza estate per il basket femminile comasco che rischia così di perdere una società storica. "E' vero Mariano - dice coach "Dio"-  da anni ha rappresentato una realtà per il basket femminile lariano anche a livelli più alti arrivando anche a giocare in serie B nazionale ma attualmente è diventato troppo difficile andare avanti. Ci dispiace molto ma fare reclutamento sul territorio è sempre più faticoso e inoltre dietro non abbiamo un settore giovanile femminile che ci sostiene. In più va aggiunto che il nucleo storico del gruppo-squadra, che da anni gioca insieme, si sta via via assottigliano. Quindi con tristezza abbiamo deciso che questa sarà per tutti noi l’ultima stagione agonistica ma vogliamo onorarla al meglio che possiamo. Sicuramente hanno confermato la loro presenza in canpo mia figlia Benedetta, Elisa Pollini, Alessia Orlando, Emanuela Maroni, Giulia Padovani, Viola Natoli e Valentina Salvioni così come Beatrice Maspero e Anna Locatelli, che rientreranno dopo i loro infortuni. Speriamo anche di avere con noi Federica Gazzola come ci piacerebbe convincere a tornare anche la “vice” Martina Romanò. Se deve essere l’ultimo anno ci deve essere anche lei. Comunque sia le nostre porte sono sempre aperte e se qualche giocatrice, anche da fuori provincia, volesse venire a provare a giocare con noi... saremo ben lieti di accoglierla in palestra. Noi riprenderemo dal 1 settembre per preparare questa ultima stagione sempre griffati Gelateria Nonna Papera che ringraziamo di cuore per aver confermato di essere al nostro fianco come main sponsor anche per questa nostra "last dance".

Dionigi Cappelletti coach Nonna Papera Mariano