Basket femminile ufficiale la marianese Meriem Nasraoui va agli Europei
Basket femminile scelte le 12 azzurre dell'Italia Under18.

Basket femminile scelte le 12 azzurre dell'Italia Under18.
Basket femminile la brianzola esordirà sabato 6 luglio contro il Belgio
Il basket femminile è pronto a vivere un appuntamento molto importante a livello giovanile. Dal 6 al 14 luglio scattano infatti i campionati Europei femminili under18. Presente anche l'Italia che oggi ha scelto le magnifiche 12 che porteranno l'assalto alla corona continentale. Tra le azzurre scelta anche la marianese Meriem Nasraoui classe 2002 tesserata per il Basket Costa Masnaga ma nell'ultima stagione a Roma. Meriem e l'Italia sono inserite nel girone A con Belgio, Croazia e Germania. Esordio continentale sabato 6 luglio contro il Belgio (ore 14).
Le 12 Azzurre per gli Europei U18
#4 Beatrice Stroscio (2001, 171, G, Virtus Eirene)
#5 Alessandra Orsili (2001, 167, P, Fe.Ba Civitanova)
#6 Silvia Nativi (2002, 180, P/G, Basket Academy Mirabello)
#7 Caterina Gilli (2002, 181, A, Basket Academy Mirabello)
#9 Giulia Natali (2002, 176, G, Basket Academy Mirabello)
#10 Francesca Leonardi (2002, 185, G, Reyer Venezia)
#11 Silvia Pastrello (2001, 180, A, Team 78 Basket Martellago)
#12 Martina Spinelli (2002, 186, A/C, Basket Costa X l'Unicef)
#14 Ilaria Panzera (2002, 178, P/G, Geas Basket)
#15 Clara Rosini (2002, 179, G, Futurosa Forna Basket Trieste)
#16 Lucia Adele Savatteri (2001, 190, C, Virtus Eirene)
#18 Meriem Nasraoui (2002, 183, A/C, Basket Costa X l'Unicef)
Lo Staff azzurro
Direttore Tecnico: Andrea Capobianco
Allenatore: Roberto Riccardi
Assistenti: Giuseppe Piazza, Alessio Cioni
Preparatore Fisico: Davide Bocci
Medico: Angelo Giglio
Fisioterapista: Stefania Muzzetta
Capo Delegazione: Francesco Di Girolamo
Funzionario Delegato: Valerio Rocchetti
Il calendario
Sabato 6 luglio
Ore 14.00 Italia-Belgio
Ore 20.45 Croazia-Germania
Domenica 7 luglio
Ore 20.45 Germania-Italia
Ore 20.45 Belgio-Croazia
Lunedì 8 luglio
Ore 16.15 Croazia-Italia
Ore 18.30 Belgio-Germania
Martedì 9 luglio
Riposo
Mercoledì 10 luglio
Ottavi di finale
Giovedì 11 luglio
Quarti di finale e 9°/16° posto
Venerdì 12 luglio
Riposo
Sabato 13 luglio
Semifinali
Domenica 14 luglio
Finali
