CALATO IL SIPARIO

Calato il sipario sulla Serie A, il Como 1907 celebra i suoi 118 anni

Si è chiuso il massimo campionato italiano con gli ultimi verdetti e tante emozioni sul Lario.

Calato il sipario sulla Serie A, il Como 1907 celebra i suoi 118 anni
Pubblicato:

Domenica 25 maggio, con le ultime partite del 38° turno, è calato ufficialmente il sipario sul campionato italiano di Serie A 2024-25.

Sipario sulla Serie A, il Como festeggia

Un finale che ha regalato emozioni e gli ultimi verdetti. Dopo il tricolore vinto dal Napoli qualificato in Champions League con Inter, Atalanta e Juventus, sono retrocesse in Serie B insieme al Monza anche Venezia ed Empoli. Per il Como si è chiusa una stagione esaltante, da record, sotto la guida di mr Cesc Fabregas  terminata al 10° posto assoluto a quota 49 punti frutto di 13 vittorie, 10 pareggi e 15 sconfitte, 49 reti segnate e 52 subite. Capocannoniere Diao con 8 reti davanti a Cutrone con 7 e Nico Paz con 6 (l'argentino è stato nominato Miglior Giocatore U23 della Serie A Enilive 2024-25 con 6 gol e otto assist nella sua prima stagione in Italia). Il modo migliore per festeggiare i suo primi 118 anni di storia celebrati proprio ieri: 25 maggio 1907- 25 maggio 2025.

Conferme sullo stadio

In attesa dei primi movimenti dal mercato e le prime conferme, un regalo importante è arrivato e riguarda lo stadio come ha annunciato lo stesso primo cittadino il sindaco Alessandro Rapinese: "Quando sono diventato sindaco di Como lo stadio "G. Sinigaglia" poteva ospitare al massimo 4.999 spettatori e il poter solo pensare di disputare un campionato di Serie A in città era, semplicemente, un miraggio. Dopo 3 anni di duro lavoro, autorizzato l’impianto comunale comasco a ospitare 12.039 spettatori".

Cesc Fabregas
Il mister del Como Cesc Fabregas - foto social Como 1907

Risultati del 38°, ultimo turno serie A

Venerdì 23 maggio ore 20.45 Como-Inter 0-2, Napoli-Cagliari 2-0; sabato 24 ore 18 Bologna-Genoa 1-3, ore 20.45 Milan-Monza 2-0; domenica 25 ore 20.45 Venezia-Juventus 2-3, Lazio-Lecce 0-1, Udinese-Fiorentina 2-3,  Torino-Roma 0-2, Atalanta-Parma 2-3, Empoli-Verona 1-2.

Classifica finale di Serie A 2024/25

Napoli  82; Inter 81; Atalanta 74; Juventus 70; Roma 69; Fiorentina, Lazio 65; Milan 63 ; Bologna 62; Como 49; Torino, Udinese 44; Genoa 43; Verona 37; Cagliari, Parma 36; Lecce 34; Empoli 31; Venezia 29; Monza 18.

Verdetti finali

Napoli campione d'Italia

Napoli, Inter, Atalanta, Juventus in Champions League

Bologna e Roma in Europa League

Fiorentina in Conference League

Retrocesse in serie B: Empoli, Venezia, Monza

Cutrone Paz
Cutrone&Paz - foto social Como 1907
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali