Comense 2015 accadeva 25 anni fa il triplete del basket nerostellato
Comense 2015 il club rende omaggio al suo passato glorioso in questo momento di stop.

Comense 2015 il club rende omaggio al suo passato glorioso in questo momento di stop.
Comense 2015 nel 1995 la super squadra lariana vinse lo scudetto, la Coppa Italia e la sua seconda Coppa dei Campioni femminile
In questo momento di grande difficoltà in cui tutto il paese e lo sport italiano è sotto scacco per l'emergenza Covid-19 la Pol. Comense 2015 vuole rendere omaggio al suo passato e celebrare un anniversario speciale e una squadra speciale entrata di diritto nella storia del basket comasco e italiano. Già perchè "25 anni fa, a Como, c’era il ComenseVirus". Questa la citazione con cui il club nerostellato attuale presieduto da Guido Corti ha voluto omaggiare con un video celebrativo il grande Slam centrato nella stagione 1994/95 dalla grande Pool Comense. La super squadra del presidentissimo Antonio Pennestrì e timonata in panchina da Aldo Corno (assistito da Gianluca Piccolo) comquistò quello che oggi sarebbe denominato uno storico "triplete": inanellando la Coppa Italia, lo scudetto e anche la sua seconda Coppa dei Campioni femminie vinta in casa sul parquet del Pianella di Cucciago davanti a oltre 5000 tifosi. Era la Comense di capitan Viviana Ballabio, di Mara Fullin e Catarina Pollini, di Silvia Todeschini e Stafania Passaro delle giovani Arcangeli e Paparazzo ma anche delle due indimenticate straniere Gordon e Mujanovic. Una squadra entrata nella leggenda.
