Como Calcio presentato ieri il neo DS Carlalberto Ludi
Como Calcio nuovo arrivato nello staff dirigenziale azzurro.

Como Calcio nuovo arrivato nello staff dirigenziale azzurro.
Como Calcio le sue prime parole: “Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura"
Dopo aver festeggiato i suoi primi 112 anni di vita (fu fondato il 25 maggio 1907 al bar Taroni, in via Cinque Giornate) con la promozione, il Como Calcio si è regalato anche il nuovo direttore sportivo. Ieri alle ore 12 presso lo stadio Sinigaglia infatti il club lariano ha presentato ufficialmente il nuovo direttore sportivo Carlalberto Ludi.
Ludi ha avuto una lunga carriera da calciatore militando in tutte le categorie italiane del professionismo. Cresciuto nelle giovanili del Parma, ha giocato nel Pisa, Reggiana, Brescello, Prato, Pro Vercelli, Montevarchi e Novara, squadra dove ha militato per 10 anni diventandone capitano. Poi appese le scarpette al chiodo si è diplomato come direttore sportivo al centro tecnico di Coverciano nel 2016 e ha lavorato per il Novara fino alla scorsa stagione. Ora è pronto e carico per affrontare questa nuova avventura in riva al Lario. come ha confessato ieri durante la presentazione:
“Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura a Como – ha detto Ludi –, parliamo di una piazza estremamente importante, con grande storia e tradizione. Ho colto quindi questa opportunità al volo, che considero molto stimolante dal punto di vista professionale, visto anche il progetto della nuova società che ho trovato veramente entusiasmante”. Ludi si occuperà del management di tutte le aree del settore sportivo, dalla prima squadra al settore giovanile: “In questo senso il Como ha una grande tradizione e quindi dobbiamo ripartire anche da un settore giovanile solido e che abbia un forte legame con la prima squadra” ha concluso Ludi. Questo il benvenuto della società azzurra al neo DS: “Siamo molto contenti di accogliere Carlalberto nella nostra società – ha detto il Ceo di Como 1907, Michael Gandler – abbiamo lavorato molto per definire la nostra strategia sportiva per il futuro. Carlalberto era la miglior scelta per via della sua conoscenza di tutte le categorie professionistiche e il suo modo di intendere la gestione manageriale di una squadra. A lui il benvenuto da parte di tutta la società e gli auguri per un lavoro proficuo con il Como”.