Calcio - Serie A

Como-Hellas Verona, 9^ giornata di Serie A: la diretta

La squadra di Fabregas vuole tornare alla vittoria dopo lo 0-0 di Parma.

Como-Hellas Verona, 9^ giornata di Serie A: la diretta

Como e Verona di scena al “Sinigaglia” nel turno infrasettimanale: in palio punti pesanti per i rispettivi obiettivi.

Como contro il Verona per tornare a vincere

A Parma per i lariani è arrivato uno scialbo 0-0, frutto della prestazione probabilmente meno lucida di queste prime otto gare stagionali. “Quando non si può vincere, è importante non perdere”, ha detto mister Fabregas nel postpartita, sottolineando comunque l’importanza del punto portato a casa dal “Tardini”. Ora, però, c’è voglia di tornare a vincere, e quale occasione migliore per farlo se non in casa contro il Verona? Gli scaligeri, come sottolineato dallo stesso tecnico spagnolo, sono una squadra ostica che non merita la classifica che ha (Verona quartultimo a 5 punti). Un altro test importante, dunque, per Da Cunha e compagni. Arbitra Matteo Marcenaro della sezione di Genova. Calcio d’inizio alle 18:30.

Ultimi aggiornamenti

Douvikas: “L’obiettivo è sempre quello di vincere la prossima partita”

Le parole dell’attaccante greco: “La cosa più importante per noi era la vittoria: è stata una partita molto dura, con tanti duelli. Sono contento ovviamente anche per il gol. Con Morata giochiamo nella stessa posizione: sono molto contento di lavorare insieme a lui: gli faccio tante domande prima di entrare in campo, quindi sono molto contento di condividere con lui questo ruolo. Sicuramente siamo tutti molto contenti di riavere in campo i nostri esterni: sono fondamentali per aprire gli spazi lì davanti a arrivare all’uno contro uno. Sicuramente uno dei miei obiettivi è giocare in Nazionale: voglio migliorare e cercare di arrivare a quell’obiettivo. Guardiamo ogni volta la prossima partita cercando di vincerla: l’obiettivo è sempre vincere la prossima partita senza guardare troppo in avanti. Voglio crescere giorno dopo giorno: insieme allo staff, al mister e a tutta la squadra credo di star portando avanti questa crescita. Loro mi aiutano tanto in tutte le fasi del gioco, quindi penso di stare crescendo”.

Fabregas: “Vittoria di identità”

Così il tecnico spagnolo: “Vittoria di gruppo, con tanto coraggio. Sono molto contento: questi ragazzi mi rendono molto felice. Una vittoria di identità, che ti fa crescere molto più di un 4-0. E’ la seconda partita di fila in cui abbiamo il 72% di possesso palla, anche contro un Verona che, come avevo detto, è molto pericoloso. Non ho fatto giocare Diao per niente: ha giocato perché sapevo che era uno dei giocatori fondamentali per vincere. Lui ha una mentalità da campione, una fame e una voglia che mi tranquillizza: la sua condizione la può migliorare solo allenandosi e giocando. Se Caqueret o Butez iniziano a giocare lungo dopo l’errore, sicuramente non vinciamo la partita. L’errore fa parte del gioco, e se continuiamo sempre a giocare spaventati dall’errore non impareremo mai: se dobbiamo prenderlo gol, preferisco prenderlo così. Io provo sempre a guardare le cose positive: oggi, anche se Nico non ha fatto gol o assist, ha fatto una buona partita. Sta crescendo, gli fa molto bene giocare questi tipi di partite e giocare ogni tre giorni. Kuhn ha giocato ancora, così come Diao, Posch ha fatto gol, Ramon ha fatto una partita incredibile. Mi è piaciuta molto anche la mentalità di Morata. Perrone era pronto per giocare, ma non ho voluto rischiare. Sono contento, pensiamo alla prossima: vogliamo andare a Napoli a fare una grande partita”.

Zanetti: “Tante occasioni sprecate contro un grande Como”

Così il tecnico del Verona: “Abbiamo avuto grandi occasioni per fare gol anche stasera, contro un Como che è una grande squadra. Abbiamo preso due gol probabilmente evitabili, e abbiamo avuto occasioni probabilmente anche più nitide di loro. Da parte nostra non dobbiamo mai perdere fiducia: abbiamo due partite molto difficili, le partite da vincere erano altre e non l’abbiamo fatto. Vedo però una squadra che non sbaglia mai l’atteggiamento, che crea gioco contro tutti. Abbiamo provato a portare a casa punti, rimanendo in partita e mettendo in difficoltà chiunque. Abbiamo avuto cinque-sei occasioni e non siamo stati bravi a sfruttarle: meritiamo una classifica diversa. Loro hanno grandissima qualità, una proprietà di palleggio e un modo di andare a piazzarsi tra le linee che è difficile da contenere”.

FINE PARTITA: COMO 3-1 HELLAS VERONA

Torna a vincere il Como dopo lo 0-0 di Parma! Un primo tempo difficile per la formazione di Fabregas, che si era portata in vantaggio con Douvikas ma era stata ripresa da Serdar. Nella ripresa un Como più cinico e cattivo agonisticamente ha trovato prima il secondo gol con Posch e poi ha chiuso la partita in pieno recupero grazie al contropiede finalizzato da Vojvoda. Como che sale così momentaneamente al quarto posto in classifica, in attesa delle gare delle 20.45 di Inter e Bologna.

A tra poco per le parole dei protagonisti in conferenza stampa.

95′: grande parata di Butez

Tiro forte dalla destra di Mosquera sul primo palo: con la mano aperta ci arriva Butez.

92′: GOOOOOL COMO! VOJVODA CHIUDE LA GARA SUL 3-1!!

Ripartenza da manuale della squadra di Fabregas! Paz apre il gioco per Rodriguez, che vede l’inserimento a tutta velocità di Vojvoda dall’altro lato: stop e rasoterra forte a battere Montipò per il 3-1!

90′: cinque minuti di recupero

89′: entrano Morata e Smolcic

Morata entra in campo al posto di Douvikas, Smolcic al posto di Caqueret,

87′: sostituzione Verona

Esce Frese, entra Mosquera.

86′: Sarr prova la girata

Stop di petto e girata verso la porta del numero 9: Butez blocca a terra.

78′: doppio cambio anche per il Como

Esce l’autore del gol del 2-1 Posch, che fa posto a Kempf. Fuori anche Kuhn, che lascia il posto a Vojvoda.

75′: sostituzione Verona

Esce Gagliardini per far posto a Sarr.

72′: tiro di Caqueret fuori

Il tiro del numero 8 termina la sua corsa lontano dai pali.

67′: doppio cambio Verona

Escono Valentini e Serdar, entrano Bradaric e Niassè.

62′: GOOOOL COMO!! POSCH FA 2-1!!!

Altro cross pennellato dalla sinistra, questa volta di Caqueret, perfetto per la testa di Posch, che svetta più in alto di tutti e riporta avanti il Como! E’ 2-1 al “Sinigaglia”!!

60′: ammonito Nelsson

Il numero 15 atterra Douvikas al limite: giallo e punizione da buona posizione per il Como.

59′: Orban pericoloso in ripartenza

Vede Butez fuori dai pali e prova il tiro dai trenta metri: il portiere francese ci arriva.

55′: ammonito Nico Paz

L’arbitro vede un intervento duro del 10 su Serdar ed estrae il giallo.

54′: primo cambio in casa Como

Esce Diao, dentro Jesus Rodriguez, al rientro dopo le tre giornate di squalifica.

46′: si riparte!

Nessun cambio all’intervallo.

FINE PRIMO TEMPO: COMO 1-1 VERONA

Termina la prima frazione al “Sinigaglia”: è 1-1 tra Como e Hellas Verona. All’iniziale vantaggio di testa di Douvikas ha risposto Suat Serdar, bravo a sfruttare un brutto errore in costruzione della retroguardia lariana. Pareggio giusto per quanto si è visto in campo: servirà un altro atteggiamento nella ripresa per provare a portare a casa i tre punti.

A tra poco per la cronaca della ripresa.

45′: tre minuti di recupero

39′: ammonito Belghali

Intervento da dietro su Diao: giallo per il numero 7.

32′: grande doppia chance fallita dal Como!

Imbucata geniale verso Paz, che calcia però addosso a Montipò in uscita. Sulla respinta arriva Valle, che mette clamorosamente alto sopra la traversa.

31′: problemi per Serdar

Cure mediche in corso per l’autore del gol del momentaneo pareggio del Verona.

25′: HA PAREGGIATO IL VERONA: 1-1 FIRMATO SERDAR

Errore in uscita della retroguardia lariana, che forza la solita costruzione dal basso con Butez: Caqueret viene anticipato proprio da Serdar, che questa volta non sbaglia davanti all’estremo difensore lariano. Ristabilita la parità al “Sinigaglia”: 1-1.

23′: Butez salva il risultato!

Grande intervento di Butez, che esce bene a tu per tu con Serdar e salva porta e risultato! Ma Verona ora in pressing.

17′: lampo Verona con Belghali

Lanciato in velocità sulla destra, il numero 7 prova a cercare un compagno in area ma nessuno interviene. Ma occhio alle ripartenze della squadra di Zanetti.

9′: GOOOOL COMO!!! DOUVIKAS FA 1-0!!

Il Como mette subito la testa avanti! Cross dalla sinistra perfetto per la testa di Douvikas che non sbaglia e mette alle spalle di Montipò: 1-0 dopo nove minuti!

8′: ci prova Giovane, para Butez

Prova a farsi vedere anche il Verona con la palla in profondità per Giovane, che controlla e calcia: para Butez.

4′: la punizione di Paz si stampa sul palo!

Altro calcio di punizione magistrale del numero 10, che termina però la sua corsa sull’esterno del palo sinistro della porta difesa da Montipò! Grande occasione!

2′: Kuhn prova a sfondare, palla in corner

Subito la cavalcata del 19 sulla sinistra: cross deviato in angolo.

1′: si inizia!

Primo pallone gestito dal Verona, in completo giallo. Como invece in maglia blu.

Squadre in campo per il riscaldamento: ecco le formazioni ufficiali!

Buonasera dal “Sinigaglia”! Le due squadre sono in campo per il riscaldamento, mentre la pioggia sta cadendo forte in questi minuti a Como. Vediamo intanto le scelte iniziali dei due tecnici.

COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Diego Carlos, Valle; Caqueret, Da Cunha; Kuhn, Paz, Diao; Douvikas. All. Fabregas.

VERONA (3-5-2): Montipò; Nelsson, Bella-Kotchap, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Frese; Giovane, Orban. All. Zanetti.