Como-Juve, mr Motta elogia i lariani: "Affrontiamo una squadra interessante e ambiziosa come il suo allenatore"
Il tecnico bianconero ha prestato la grade sfida di domani sul Lario.
La "Vecchia signora" arriva sulle sponde del Lario, il tecnico juventino Motta elogia i giocatori di mr Fabregas.
Como-Juve, Motta elogia i lariani
Stadio “Sinigaglia” esaurito - e non era difficile prevederlo - per la grande sfida di domani sera quando alle 20.45 Como-Juventus aprirà il 24° turno di serie A. Sul Lario sale l'attesa per il ritorno della "Vecchia signora" che manca dal 1988 e per l'occasione si è rifatta il look con il mercato invernale che si è da poco chiuso e ha visto protagonista anche il club comasco. Il primo a riconoscerlo è proprio il tecnico della Juve Thiago Motta che oggi, giovedì 6 febbraio, in sede di presentazione della gara ha elogiato la squadra del collega Cesc Fabregas: "Ci aspetta una partita complicata a Como - ha detto Motta - perché affronteremo una squadra che come il suo allenatore ha grande ambizione. Fabregas dopo essere stato un grande campione sta dimostrando di essere anche un ottimo allenatore, preparato e molto bravo a far giocare la sua squadra, neopromossa, ma sempre a viso aperto anche con le grandi. Il Como gioca sempre per vincere e non l'ho mai visto aspettare. Ha sempre giocato per vincere, infatti, ha messo in difficoltà grandi squadre come Milan, Roma e Atalanta. Ecco perché affrontiamo, in trasferta, una formazione molto interessante del campionato rinforzata in questo mercato, ma ha dimostrato grandi cose già in precedenza come nella stagione scorsa. E' una partita importante per noi e dovremo essere pronti a competere con la massima concentrazione e determinazione per fare una grande prestazione e per conquistare il risultato che vogliamo".
Nel Como mancheranno oltre allo squalificato Fadera anche Sergi Roberto, Alberto Moreno, Kempf e Gabrielloni così come Vojvoda. E' recuperato Van der Brempt.
Le probabili formazioni di domani al “Sinigaglia”, la Juve di Motta
COMO : Butez; Smolcic, Goldaniga (Engelhardt), Dossena, Valle; Perrone, Caqueret; Diao, Paz, Strefezza; Cutrone. All. Fabregas. All. Fabregas.
JUVENTUS: Di Gregorio; Savona (Weah), Gatti, Veiga, McKennie; Thuram, Locatelli; Nico Gonzalez (Conceiçao), Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. All. Motta.
Precedenti di Como-Juventus
Quella di domani sarà la 28ª sfida tra Como e Juventus nel campionato di Serie A: il bilancio è a favore dei bianconeri con 14 vittorie contro le 3 dei lariani oltre i 10 pareggi. Como e Juventus tornano a sfidarsi allo stadio Sinigaglia dal 1988 quando i bianconeri si imposero per 0-3 grazie alle reti di De Agostini, Laudrup e Buso. Infatti l'ultima gara casalinga ufficiale del Como contro la Juve, in realtà si disputò il 22 febbraio 2003 in campo neutro a Piacenza dopo la squalifica del Sinigaglia e si concluse con il successo dei bianconeri per 3-1.
La designazione arbitrale
Per la partita di domani è stato designato come arbitro il signor Rosario Abisso della sezione di Palermo, che sarà affiancato dagli assistenti Vecchi e Bahri, IV uomo il signor Monaldi, VAR signor Guida, AVAR il signor Maggioni.
Programma del 24° turno, 4° di ritorno
Venerdì 7 febbraio ore 20.45 Como-Juventus, sabato 8 febbraio ore 15 Verona-Atalanta, ore 18 Empoli-Milan; ore 20.45 Torino-Genoa; domenica 9 ore 12.30 Venezia-Roma, ore 15 Cagliari-Parma, Lazio-Monza; ore 18 Lecce-Bologna, ore 20.45 Napoli-Udinese; lunedì 3 ore 20.45 Inter-Fiorentina. Oggi: Fiorentina-Inter.
Classifica di serie A prima di Bologna-Como
Napoli 54; Inter 51; Atalanta 47; Lazio 42; Juventus 40; Fiorentina 39; Bologna 37; Milan 35; Roma 31; Udinese 29; Torino 27; Genoa 26; Verona, Lecce 23; Como 22; Cagliari, Empoli 21; Parma 20, Venezia 16, Monza 13.