Tennis

Il Tennis Como ha presentato ufficialmente il 19° Como Lake Challenger

Ha tolto il velo l'edizione 2025 del torneo internazionale in campo a Villa Olmo dal 24 al 31 agosto

Il Tennis Como ha presentato ufficialmente il 19° Como Lake Challenger
Pubblicato:
Aggiornato:

Il tempo di archiviare con soddisfazione il Master Finale che ha chiuso il Lario Tennis Tour 2025 ed ecco che il Tennis Como di Villa Olmo ha ospitato la presentazione ufficiale della 19esima edizione del Como Lake Challenger che si svolgerà dal 24 al 31 agosto.

Il Tennis Como ha presentato ufficialmente il 19° Como Lake Challenger

Per lo storico circolo lariano questo è l'appuntamento clou diventato ormai tradizionale per i tanti appassionati della racchetta e che ha visto nel corso delle edizioni precedenti partecipare grandi talenti e numerosi giocatori poi diventati campioni, uno tra tutti Jannik Sinner attuale numero uno del ranking mondiale. Come sempre a fare gli onori di casa Chiara Sioli presidente del Tennis Como: "Inutile negare che è sempre più impegnativo mantenere gli alti standard richiesti dall'Atp. I costi di gestione sono aumentati del 30% ma anche quest'anno siamo in campo con la 19esima edizione che ha un valore speciale perché porta la manifestazione a un passo dal traguardo dei 20 anni di storia. Un sentito ringraziamento a tutti i nostri sponsor pubblici e privati che con il loro sostegno confermano la loro sensibilità per il mondo del tennis, Siamo certi di poter mettere in campo un torneo all'altezza delle aspettative dei tanti appassionati. Un'edizione questa che  prevede tra le novità la nuova denominazione, il nuovo logo che richiama il nostro lago di Como e i suoi colori ma anche un nuovo servizio di mappatura digitale che si avvale dell'ausilio di ben sei telecamere in campo che sarà molto utile a tutti i giocatori. Inoltre avremo una nuova partnership a cui teniamo molto con l'Unicef".

Infatti per la prima volta con Tennis Como scende in campo nel corso del Challenger proprio l'Unicef rappresentato in sede di presentazione da Manuela Bovolenta consigliera nazionale di Unicef Italia: "Siamo felici di essere presenti per la prima volta a questo importante torneo al fianco del Tennis Como per promuovere con un nostro stand i valori dello sport ma anche per sensibilizzare sull'emergenza in corso a Gaza e su quanto sta accadendo di drammatico ai bambini nelle altre parti del mondo". Alla conferenza stampa erano presenti gli sponsor: da Intesa Sanpaolo ancora una volta il main sponsor del tabellone di singolare rappresentata da Gianbattista Lonni, che ha ricordato la vicinanza della banca “al torneo, allo sport e ai ragazzi”, a Ferrovienord con il presidente Pier Antonio Rossetti che ha sottolineato “il cuore che viene messo dentro a questi eventi”, a Mario Pittorelli presidente di Bianchi Group che ha ricordato il suo “essere sponsor del torneo di Como fin dalla prima edizione” aggiungendo che anche quest’anno verrà consegnato il Memorial “Giulio Pini” in onore del primo presidente del Tennis Como che volle questo torneo internazionale.

TEnnis Como
Tennis Como teatro del 19° Como Lake Challenger dal 24 agosto

Alla presentazione dell'evento è intervenuto anche il sindaco di Como Alessandro Rapinese che non è voluto mancare a portare il suo saluto al torneo: "Complimenti sinceri al Tennis Como che ancora una volta ha organizzato questo torneo così prestigioso giunto alla 19esima edizione. Quindi come Amministrazione Comunale non possiamo che dire grazie al Tennis Como e a chi con cuore e passione organizza e gestisce questa splendida manifestazione che fa bella la città di Como".

I sindaco di Como Alessandro Rapinese intervenuto alla presentazione del Como Lake Challenger
I sindaco di Como Alessandro Rapinese intervenuto alla presentazione del Como Lake Challenger

A rappresentare la Federtennis c'era il delegato provinciale e consigliere regionale Walter Schmidinger: "A nome della Federazione saluto con piacere questa 19esima edizione di un torneo che anno dopo anno è diventato una vetrina importante per tanti giovani talenti. Il tennis è entrato nelle case e nel cuore degli italiani con numeri da record  e uno spettacolo che ci piacerebbe vedere anche qui a Como. Ecco perché invitiamo tutti gli appassionati a venire a vedere il Como Lake Challenger, un torneo che ha una storicità importante ed è tra i più longevi in Italia e a livello internazionale".

I partecipanti all'edizione 2025

Ancora in fase di definizione la lista dei partecipanti visto che le previste teste di serie numero 1 Francesco Passaro e numero 2, il peruviano Ignacio Buse, sono ancora impegnati all'US Open e quindi è in forte dubbio la loro presenza a Como. Di sicuro però sono confermati tanti attesi giovani talenti come il 18enne norvegese Nicolai Budkov Kjaer già numero uno mondiale Junior e vincitore del Wimbledon di categoria, attuale numero 187 della classifica internazionale, così come gli svizzeri Dominic Stricker (23 anni,  numero 202) e  Kilian Feldbausch (19 anni, numero 384). Tra gli italiani spiccano  i nomi di Francesco Maestrelli, Stefano Travaglia e Marco Cecchinato senza dimenticare il brianzolo Federico Arnaboldi che da padrone di casa vuole fare bene anche se dovrebbe partire dalle qualificazioni. Le wild card sono state assegnate a Jacopo Vasamì, Pierluigi Basile, Carlo Alberto Fossati, Rocco Piatti, Carlo Alberto Caniato e Federico Bondioli ma potrebbe esserci anche una sorpresa dell'ultima ora dal nome davvero pesante come non ha fatto mistero il direttore del torneo Paolo Carobbio. "Ho sentito dire che a questa edizione manca la stella (due anni fa fu Fabio Fognini, lo scorso anno il giapponese Kei Nishikori). Nella lista dei partecipanti a questa edizione però ci sono tanti giovani talenti che potrebbero davvero diventare futuri campioni del ranking mondiale. Inoltre abbiamo ancora da assegnare la nostra Wild card e stiamo tentando di portare un nome importante come lo svizzero già vincitore di 17 titoli Atp e ben 3 tornei del Grande Slam. Se ci dicesse no comunque abbiamo già pronto il piano B...".

Oggi saranno definiti gli abbinamenti del 1° turno di qualificazioni (16 partecipanti) che si apriranno già domani, domenica 24 dalle ore 10 e poi del tabelloni del singolare maschile (32 partecipanti al via da martedì 26)  e del doppio (16 coppie al via da lunedì 25). La finale del doppio per il "Trofeo Acinque" si giocherà sabato 30 agosto invece la finalissima del singolo per il "Trofeo Intesa San Paolo" è in programma per domenica 31 agosto sulla terra rossa del centrale di Villa Olmo. In vista dell'edizione 2025 del “ComoLakeChallenger” il Tennis Como ha predisposto sul proprio sito internet www.tenniscomo.it .

Il Tennis Como vorrebbe portare Stan Wawrinka al Como Lake Challenger
Il Tennis Como vorrebbe portare Stan Wawrinka al Como Lake Challenger

L'albo d'oro

2006 Simone Bolelli; 2007 Maximo Gonzalez; 2008 Diego Junqueira; 2009 Oleksandr Dolgopolov; 2010 Robin Haase; 2011 Pablo Carreno-Busta; 2012 Andreas Haider-Maurer; 2013 Pablo Carreno Busta; 2014 Viktor Troicki; 2015 Andrey Kuznetsov; 2016 Kenny De Schepper; 2017 Pedro Sousa; 2018 Salvatore Caruso; 2019 Facundo Mena; 2020 non disputato causa Covid; 2021 Juan Manuel Cerundolo; 2022 Cedrik-Marcel Stebe; 2023 Thiago Seyboth Wild; 2024 Gabriel Debru. 

Il tennis Como pronto per il "ComoLakeChallenger
Il Tennis Como pronto per il "ComoLakeChallenger