Como Lake Challenger, vince in rimonta Carlo Alberto Caniato
Che giornata positiva ieri, lunedì 25 agosto: quattro gli italiani qualificati.

Grandi sorprese al Como Lake Challenger: su sei posti disponibili, quattro azzurri entrano nel tabellone principale e il 19enne Caniato vince a sorpresa.
Como Lake Challenger da applausi
Giornata positiva per i giocatori italiani al Como Lake Challenger sia sul fronte delle qualificazioni, con ben quattro azzurri a entrare nel tabellone principale, sia su quello del main draw con la vittoria a sorpresa - ma molto positiva - del diciannovenne Carlo Alberto Caniato (wild card). Uno dei tanti e forti azzurri che stanno cercando la scalata delle classifiche mondiali, ha superato in rimonta per 4-6 6-3 6-1 l’ex numero 150 del ranking Atp, l’argentino Santiago Rodriguez Taverna che era anche la testa di serie numero 5.

Tornando alle qualificazioni, invece, hanno centrato il passaggio alla fase finale del torneo Tommaso Compagnucci (6-4 6-4 al francese Thomas Faurel), Gabriele Pennaforti (6-2 4-6 6-3 allo spagnolo Inaki Montes De La Torre), Giovanni Fonio (nel derby contro il diciassettenne di belle speranze Jacopo Vasamì, battuto per 6-4 6-2) e infine Raul Brancaccio nell’altra sfida azzurra di giornata con Federico Iannaccone (6-4 6-4 il punteggio finale).

Giovanni Fonio (Foto Bettina Musatti e Roberto Colombo)

Jacopo Vasamì (Foto Bettina Musatti e Roberto Colombo)
Nuovo giorno dal fitto programma
Come sempre, oggi, martedì 26 agosto, il programma sarà pienissimo con anche tutti gli altri incontri di primo turno che porteranno il tabellone agli ottavi di finale. In campo insomma tutte le teste di serie, a partire dalla numero 1 che è finita sulle spalle di un altro giovanissimo, il diciottenne norvegese Nicolai Budkov Kjaer che sfiderà quel Cedrik-Marcel Stebe (Germania) già vincitore a Como nel 2022. In campo anche gli azzurri Jacopo Berrettini (a partire dalle 10 della mattina) e a seguire, tutti sul Centrale, Stefano Travaglia (contro Pennaforti), Marco Cecchinato (contro il croato Mikrut) e Federico Arnaboldi, il giocatore di casa che sfiderà l’ecuadoriano Guillen Meza. Programma ricco anche sugli altri campi (14 i match in totale) in cui si segnala il derby tra Fonio e la wild card Federico Bondioli. Inizierà oggi anche il tabellone di doppio.
In vista dell'edizione 2025 del “ComoLakeChallenger” il Tennis Como ha predisposto sul proprio sito internet www.tenniscomo.it la possibilità di prenotare i biglietti on-line. Il link da cliccare è immediatamente visibile e consultabile direttamente dalla home page. Viene richiesta la compilazione di un modulo che porterà all'invio di una mail con tutte le informazioni e le modalità di pagamento. Una volta ottenuta la prenotazione, i biglietti dovranno poi comunque essere ritirati materialmente alla biglietteria del torneo posta all'ingresso del circolo nei giorni delle gare.