Si torna in vasca

Como Nuoto sabato 7 la Recoaro maschile a Bogliasco senza tifosi

Como Nuoto si prepara a tornare in vasca la pallanuoto senior.

Como Nuoto sabato 7 la Recoaro maschile a Bogliasco senza tifosi
Pubblicato:

Como Nuoto si prepara a tornare in vasca la pallanuoto senior.

Como Nuoto le Rane Rosa domenica 8 ospiti della Florentia

Dopo il rinvio di settimana scorsa le squadre senior di pallanuoto della Como Nuoto si preparano a tornare in vasca nei rispettivi campionati di serie A2.  Nel maschile la Recoaro (che ha rinviato la sfida con Ancona) sabato 7 marzo affronterà la trasferta a Bogliasco (ore 18) senza tifosi comaschi al seguito.
Stessa formula per le Rane Rosa della Como Nuoto che nel campionato di serie A2 femminile (dopo aver rinviato la sfida di sette giorni fa con l'Aquatica Torino)  giocheranno domenica 8 marzo (ore 15,15)  in trasferta contro la Florentia senza tifosi al seguito.

Programma del 12° turno girone Nord A2 maschile

Sabato 7 marzo Sturla-Crocera Stadium, Arenzano-Camogli, Bogliasco-Como, Roma-Ancona, Lavagna-Bologna, Torino-Metanopoli

Classifica girone Nord A2 maschile
Metanopoli 30; Camogli 27; Lavagna 19; Bologna 17; Bogliasco 16; Torino 15; Ancona 14; Crocera Stadium 13; Como 12;  Sturla 9; ZeroNove Roma 4; Arenzano  0.

Programma del  7°  turno girone Nord A2 femminile

Domenica 8 marzo Locatelli-Promogest, Varese-Aquatica Toprino, Florentia-Rane Rosa, Imperia-Bologna, Brescia-Padova.

Classifica girone Nord
Como, Bologna 15; Imperia 9; Aquatica, Promogest, Varese 6; Locatelli, Padova 6; Florentia, Brescia 0.
Serie A2 femminile il cartellone dl 6° turno girone Nord

La FINtorna in vasca : decreto ministeriale del 4 marzo 2020

Il decreto della Presidente del Consiglio dei Ministri emanato nella tarda serata di mercoledì 4 marzo dispone, nell'ambito delle misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, la possibilità di svolgere eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, nonché sedute di allenamento degli atleti agonisti, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico, eccetto che nei comuni lombardi di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini e nel comune veneto di Vo'.

Il decreto sottolinea che, in ogni caso, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano.

Fatto salvo quanto disposto per la regione Lombardia e la provincia di Piacenza, lo sport di base e le attività motorie in genere (non praticanti attività agonistica), svolte all'aperto ovvero all'interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro.

La Federazione Italiana Nuoto, come avvenuto finora, si atterrà ossequiosamente a quanto disposto.

Le disposizioni produrranno il loro effetto dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sono efficaci fino al 3 aprile, salvo nuove indicazioni.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU