Calcio - Coppa Italia

Como-Sassuolo, sedicesimi di Coppa Italia: la diretta

La banda di mister Fabregas ospita il Sassuolo a caccia degli ottavi di finale.

Como-Sassuolo, sedicesimi di Coppa Italia: la diretta

Ostacolo Sassuolo per il Como in Coppa Italia: obiettivo ottavi di finale.

Tra il Como e gli ottavi c’è il Sassuolo

I lariani arrivano a questa gara sulle ali dell’entusiasmo dopo il successo in rimonta sul campo della Fiorentina. La squadra di Fabio Grosso arriva invece dall’incoraggiante prestazione di San Siro contro l’Inter: i neroverdi sono stati sconfitti 2-1, ma hanno fatto sudare i nerazzurri fino all’ultimo secondo. Curiosità: quello di stasera al “Sinigaglia” sarà il primo incrocio in assoluto nella storia tra le due squadre. Dirige l’incontro Nicolò Turrini della sezione di Firenze. Calcio d’inizio alle 21:00.

Ultimi aggiornamenti

Da Cunha: “La Coppa Italia è un obiettivo importante”

Così il capitano dei lariani: “Per noi la Coppa Italia è molto importante: quest’anno vogliamo vincere tutto. Con Caqueret giochiamo bene insieme anche perché è più facile capirmi anche perché parliamo entrambi francese. Quando giocavo in Svizzera ero molto giovane e giocavo anche in una posizione più bassa”.

Iannoni: “Il Como è la squadra che ci ha messo più in difficoltà tecnicamente”

“Quando una squadra vince 3-0, difficilmente non meritava di vincere: oggi il Como è stato superiore e ha meritato di vincere. Tra le partite giocate fino a oggi, questa è stata quella più complicata sotto il punto di vista tecnico. Non siamo riusciti a reagire molto bene al gol subito in avvio di gara. La partita di stasera è ormai già archiviata: da domani penseremo alla gara di domenica con l’Udinese. Io sono felicissimo di far parte di questo gruppo: giocare in Serie A era il mio sogno, e spero di fare del mio meglio qui e togliermi grandi soddisfazioni insieme alla squadra”.

Grosso: “Gli avversari sono stati più bravi di noi”

Le parole del tecnico dei neroverdi: “Gli avversari sono stati più bravi di noi ed escono dal campo con una qualificazione meritata. Secondo me non è mancata l’anima a questo Sassuolo: se la partita prende la piega che ha preso nel primo tempo, sembra che la squadra si sia appassita un po’. Il passivo del primo tempo ha reso la partita molto più complicata da giocare. Abbiamo provato ad affrontare il Como per provare a ottenere la qualificazione, ma come detto sono stati più bravi. Oggi tutti quanti, me in primis, avremmo potuto fare cose migliori: non ci siamo riusciti perché il Como è stato più bravo di noi, cercheremo di provare a migliorare insieme”.

Fabregas: “Quella di oggi non era una serata di calcio”

Così il tecnico dei lariani: “Non mi piace comparare i giocatori, come Douvikas e Morata: uno avrà le sue caratteristiche tipica, l’altro le altre. Sono entrambi due attaccanti di grande livello. Siamo una squadra che vuole vincere più partite possibili: avevo in mente di costruire una squadra competitiva a inizio mercato e così è stato. E’ importante che tutti i giocatori arrivati quest’estate si sentano pronti a fare tutto ciò che vogliamo fare: solo così potremo migliorare sempre di più. Bonsignori è un giocatori che si è allenato con noi, ha fatto bene anche quando si è allenato col Mantova. Volevo far entrare Papaccioli, che sta facendo bene e meritando fin dall’anno scorso. Cerri merita tutto questo: è anche lui parte della storia del Como, è un ragazzo d’oro, si allena sempre bene, fa gruppo e sono molto contento che fa parte di tutto questo. Non ci è stato chiesto niente sul fatto di giocare o non giocare, ma non era una serata di calcio. Non mi sentivo di andare sotto la curva a festeggiare perché sentivo che mancava parte della nostra famiglia: siamo tutti con chi è in difficoltà, è un colpo duro ma sono convinto che come squadra, come comunità e come città potremo rialzarci”.

TRIPLICE FISCHIO AL “SINIGAGLIA”: COMO 3-0 SASSUOLO

Fischia tre volte Turrini: il Como batte 3-0 il Sassuolo e vola agli ottavi di finale di Coppa Italia, dove affronterà in trasferta la Fiorentina. I gol tutti nel primo tempo: ad aprire le marcature, al 2′, è stato Rodriguez, poi il colpo di testa di Douvikas e ancora Rodriguez a chiudere i conti.

A tra poco per le parole dei due tecnici e di un giocatore per squadra.

90′: tre minuti di recupero

90′: Kuhn si divora il 4-0

Morata apre il gioco per il tedesco, che punta la porta ma poi calcia alto.

88′: occasione per Moro

Il numero 24 prova a girare in porta una palla da sinistra: attento Butez.

84′: esce Baturina, dentro Cerri

Fuori dal campo un ottimo Baturina: al suo posto ecco l’atteso ritorno di Alberto Cerri!

80′: cambio in casa Sassuolo

Esce Lipani, entra Skjellerup.

77′: sostituzione Como: fuori Addai, esordio per Bonsignori

Esordio in prima squadra per il giovanissimo classe 2008 della Primavera.

74′: occasione per Thorstvedt

Il suo tiro viene però murato dall’intervento di Kempf.

69′: sostituzioni Sassuolo

Fuori Pieragnolo, Volpato, Fadera e Cheddira, dentro Walukiewicz, Thorstvedt, Pierini e Moro.

68′: un super Butez salva la porta dei suoi

Volpato serve in mezzo Boloca che calcia in girata sul primo palo: Butez è pronto e respinge a mano aperta.

59′: tiro di Vojvoda largo

Ripartenza veloce del Como conclusa con il tiro di Vojvoda che non centra però lo specchio della porta.

56′: ci prova Kempf di testa

Colpo di testa del numero 2 da corner: palla però schiacciata troppo e facile preda di Turati.

52′: tiro di Baturina che Turati non trattiene

Ci prova il croato con una conclusione angolata ma debole: Turati non trattiene, quindi arriva Morata sul pallone ma è in offside.

49′: grande giocata di Kuhn

Il numero 19 sguscia via in mezzo a un paio di avversari, poi serve Morata in mezzo: pallone intercettato.

46′: è iniziata la ripresa al “Sinigaglia”

Sostituzioni in casa Como

Fuori Douvikas, Rodriguez e Posch, dentro Morata, Kuhn e Vojvoda.

FINE PRIMO TEMPO: COMO 3-0 SASSUOLO

Un grande Como è avanti 3-0 all’intervallo sul Sassuolo: decidono fin qui la doppietta di Rodriguez e il gol di testa di Douvikas. A tra poco per la cronaca della ripresa.

45’+1: Da Cunha ci prova addirittura da centrocampo

Il numero 33 vede Turati fuori dai pali e prova a sorprenderlo da centrocampo: l’estremo difensore neroverde non si fa però beffare.

45′: un minuto di recupero

Ultimo giro di orologio prima dell’intervallo al “Sinigaglia”

41′: TRISSSS DEL COMO!! ANCORA RODRIGUEZ FA 3-0!

Grande imbucata di Caqueret per la partenza di Rodriguez, che brucia sul tempo la linea difensiva neroverde e pesca l’angolino. Como totalmente padrone del campo e della partita: 3-0!

31′: percussione di Posch sulla destra, palla in corner

Grande passaggio di Addai per l’inserimento sulla fascia destra di Posch: cross ribattuto in corner.

25′: RADDOPPIO COMOOOO! 2-0 FIRMATO DA DOUVIKAS!

Il Como certifica il suo dominio in questa prima fase con il raddoppio di Douvikas: punizione sulla trequarti pennellata benissimo da Baturina per la testa del greco, che la mette in rete. E’ 2-0 Como dopo 25 minuti al “Sinigaglia”!

24′: ammonito Pieragnolo

Il numero 15 ferma Addai in ripartenza: giallo.

23′: occasione anche per Posch

Conduzione palla al piede di Caqueret sulla trequarti campo, poi imbucata per l’ex Bologna che calcia però alto.

21′: chance per Douvikas

Il numero 11, servito da Baturina, aspetta troppo a calciare e il suo tiro viene respinto da un difensore.

18′: ammonito Cande

Altro fallo da dietro su Douvikas del numero 5 neroverde, che stavolta si becca l’ammonizione.

11′: punizione di Volpato fuori di poco

Punizione calciata dal numero 7: palla a lato di poco, con Butez che era comunque sulla traiettoria.

10′: ammonito Baturina

Fallo da dietro del numero 20 su Iannoni: giallo e punizione dal limite.

8′: Da Cunha pericoloso

Ancora Como in attacco in questo avvio: corner di Baturina, palla allontanata al limite dell’area dove arriva Da Cunha, tiro deviato in corner da Turati.

2′: GOOOOLL COMO!! RODRIGUEZ FA SUBITO 1-0!

Como subito in vantaggio! Pieragnolo sbaglia il retropassaggio e serve Douvikas, che riceve palla e serve sul secondo palo Jesus Rodriguez: tutto solo, il numero 17 mette in porta. Non basta il tocco di Turati: è subito 1-0 al “Sinigaglia”!

1′: gara iniziata!

Primo pallone giocato dal Sassuolo.

Squadre in campo per il riscaldamento: ecco le formazioni ufficiali!

Buonasera dal “Sinigaglia”! Tra poco più di mezz’ora il calcio d’inizio della sfida. Le due formazioni stanno scendendo in campo in questi minuti per il riscaldamento: ecco le scelte dei due tecnici.

COMO (4‑2-3-1): Butez; Posch, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Da  Cunha; Addai, Baturina, Jesus Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas.

SASSUOLO (4-3-3): Turati; Coulibaly, Romagna, Candè, Pieragnolo; Lipani, Boloca, Iannoni; Volpato, Cheddira, Fadera. All. Grosso.