Dopo 4 anni si separano l'Hockey Como e di coach Da Rin... da buoni amici
Addio importante sulla panchina della prima squadra della società lariana.

Dopo quattro belle annate insieme le strade dell'Hockey Como e del coach Massimo Da Rin si separano, ma in serenità.
L’Hockey Como saluta Da Rin
Il tecnico nato a Cortina ha deciso di intraprendere una nuova avventura professionale all’interno della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) e così ha voluto salutare e ringraziare la società lariana dove era arrivato nel 2021 subentrando alla conduzione della prima squadra a Petr Malkov. "È arrivato il momento di dividere le nostre strade - ha commentato Da Rin, sottolineando la serenità di questo addio, dovuto anche al nuovo incarico che gli è stato affidato dalla FISG come Direttore Tecnico per le Nazionali Para ICE Hockey e Responsabile Tecnico del Comitato Lombardia - Una chiamata che, nell’anno che porterà alle Paralimpiadi, non potevo rifiutare. Il bilancio della mia esperienza a Como è davvero molto positivo, pur con tutte le difficoltà del caso, dal palazzetto di Casate chiuso per manutenzione o con la capienza limitata, ai problemi per disputare un campionato di così alto livello in Lombardia, con le numerose trasferte nel Nord-est d’Italia. Ringrazio quindi la società, i dirigenti a partire dai tre presidenti, Luca Ambrosoli, Massimo Tacci e ora Massimo Paramidani, e tutto lo staff che mi ha coadiuvato in queste stagioni”.
Da Rin ha anche parlato dei risultati conseguiti sull pista e anche di qualche rammarico: “Nella stagione scorsa siamo riusciti a disputare i playoff e potevamo anche andare più avanti, considerato che abbiamo portato a gara cinque il Pergine che ha vinto il titolo. Quest’anno invece abbiamo avuto qualche difficoltà soprattutto con gli stranieri che non sono stati di livello come speravamo e anche per i numerosi infortuni d’inizio stagione, ma siamo riusciti a finire evitando l’ultimo posto e conservando la categoria. Probabilmente la squadra di quest’anno era la più forte che ho avuto con i giocatori italiani a avessimo avuto gli stranieri di spessore degli anni scorsi non avremmo fatto tutta la fatica che si è visto.La mia squadra ideale sarebbe stata un mix tra le formazioni che ho allenato in questi quattro anni a Como".
Il saluto della società
Anche la società Hockey Como ha voluto salutare e ringraziare coach Da Rin: "È con grande dispiacere che salutiamo Massimo, ma allo stesso tempo siamo orgogliosi del percorso che ha deciso di intraprendere. La sua dedizione, professionalità e passione per questo sport hanno lasciato un segno indelebile nella nostra società. Gli auguriamo il meglio per il suo futuro in FISG, certi che saprà portare lo stesso entusiasmo e competenza anche in questo nuovo ruolo".
Il capitano della prima squadra Riccardo Ambrosoli ha portato il saluto dello spogliatoio all'ormai ex coach: "Massimo è stato più di un allenatore per noi, è stato un mentore ed un amico. Ci ha insegnato non solo le tecniche di gioco, ma anche i valori del rispetto e della lealtà. Gli auguriamo tutto il meglio per il suo futuro". Ora si attende di conoscere chi sarà il successore di Da Rin che verrà scelto dalla società lariana per guidare la prima squadra.
