Scende in pista la federghaiccio

Hockey Como la FISG ha stanziato 1.3 milioni a favore delle società

Hockey Como novità importanti e un aiuto concreto dalla federazione.

Hockey Como la FISG ha stanziato 1.3 milioni a favore delle società
Pubblicato:

Hockey Como novità importanti e un aiuto concreto dalla federazione.

Hockey Como intanto i piccoli atleti del settore giovanile lariano continuano allenarsi a casa

Buone notizie per l'Hockey Como e per tutto l'Hockey su ghiaccio italiano. Il Consiglio federale della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che si è riunito nelle ultime ore vista l'emergenza dovuta al Covid-19 (che ha prodotto un danno complessivo al movimento pari a 6,6 milioni di euro) ha deciso di scendere in pista e lo ha fatto per sostenere e rilanciare l’attività delle proprie discipline fin da subito e per il prossimo futuro. Per questo in vista della stagione sportiva 2020-21 la FISG ha deciso di stanziare ben 1.3 milioni di euro per sostenere l’attività di base, incentivare l’organizzazione di gare ed eventi sportivi ma anche per tutte le misure volte a  supportare sia gli atleti che tutte le società, inevitabilmente colpite dalle conseguenze dirette di questa emergenza coronavirus. Si tratta di un investimento ingente pari al 57% del patrimonio netto disponibile della Federghiaccio. che dovrà portare interventi per quanto riguarda tesseramenti, organizzazione di gare ed eventi sportivi e la loro partecipazione.

Per quanto riguarda i tesseramenti è previsto il rimborso di tutte le spese di tesseramento per atleti, dirigenti, ufficiali di gara e tecnici, ma anche dei costi di affiliazioni e riaffiliazione per le società e l’azzeramento dei costi di partecipazione ai campionati italiani. Questo per permettere a tutte le società italiane di affiliarsi, riaffiliarsi e tesserare tutti i propri atleti senza alcuna spesa al fine di garantire il futuro al movimento stesso.
Inoltre la FISG si fa carico di tutti i costi sostenuti dalle società per le giurie e i tecnici dei settori di Figura e Velocità così come per gli arbitri del settore Hockey relativamente all’organizzazione di gare e campionati. Senza dimenticare che la FISG ha previsto un rimborso forfettario, destinato alle società, per ciascun loro atleta partecipante ad un campionato o ad una gara presente sui sistemi informativi federali (Fisgonline e Powerhockey). Un intervento, quest’ultimo, con cui le società riceveranno pertanto un contributo aggiuntivo in relazione alla attività agonistica dai propri atleti. Tutti interventi concreti che la federazione ha voluto attuare per aiutare le società e per rimettere in moto il movimento sul ghiaccio.

Intanto i baby atleti lariani continuano a lavorare.. a casa

Intanto in casa dell'Hockey Como non ci si ferma anzi i piccoli atleti del settore giovanile lariano continuano ad allenarsi seguendo le indicazioni e i piani di lavoro dei rispettivi tecnici con la speranza di poter partecipare al camp della società che era stato programmato per fine giugno come sempre a Piazzatorre.
Hockey Como al via il camp estivo 2019

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali