Serie A Women Athora

Il Como Women vince di misura contro il Milan: terza vittoria consecutiva in campionato

Continua il periodo positivo delle lariane.

Il Como Women vince di misura contro il Milan: terza vittoria consecutiva in campionato

Il Como Women ha battuto il Milan nella sesta giornata di Serie A Women Athora, grazie al rigore realizzato da Nadine Nischler.

Tre punti, vittoria contro il Milan

Con la vittoria di sabato 15 novembre (la terza consecutiva), le ragazze di Stefano Sottili salgono a 12 punti, momentaneamente al primo posto in classifica. Questi i commenti nel post-partita. Queste le parole del mister sulla gara disputata: “E’ stata una gara molto combattuta. Nel primo tempo abbiamo giocato un calcio di grande livello, mettendo sotto una squadra forte come il Milan. Nel secondo tempo la partita si è equilibrata maggiormente e le occasioni più pericolose le ha avute il Milan, in particolare con quel colpo di testa molto limpido. Le nostre chance, invece, sono nate da episodi: il primo rigore sbagliato e poi la ripartenza in campo aperto che ha portato al secondo rigore. Nel complesso mi è sembrata una partita di livello molto alto e credo che, rispetto agli anni scorsi, il livello della Serie A si sia alzato tantissimo, soprattutto grazie alle squadre di fascia medio-piccola. L’FVS? È un sistema che sta crescendo e migliorando, ma inevitabilmente ci sono ancora situazioni che richiedono tempo (e anche immagini chiare dalle telecamere) per essere analizzate con precisione”.

Photo Credits: Como Women
Photographer: Valentina Luraghi

Sulla crescita della squadra e terza vittoria consecutiva così mr Sottili: “Tre vittorie consecutive rappresentano un risultato importante, frutto del lavoro e dell’equilibrio che le ragazze hanno trovato nella gestione dei vari momenti delle partite, sia positivi che negativi. Questo dimostra quanto stiano bene insieme e quanta voglia ci sia ogni settimana di migliorarsi. Abbiamo battuto squadre come Juventus e Milan, ma dobbiamo continuare a vivere alla giornata, godendoci le prestazioni e i risultati che arrivano. Quello che sarà in futuro lo vedremo più avanti. Ci tengo a ringraziare tutte le calciatrici e a complimentarmi con loro: sia chi parte titolare sia chi entra dalla panchina dà sempre il massimo. Anche oggi (sabato 15 novembre, ndr) le subentrate hanno contribuito in modo importante alla vittoria della squadra”.

“Continuità nelle prestazioni”

Nel post-partita ha parlato anche Stefano Grilli, allenatore dei portieri: “Questa terza vittoria consecutiva dimostra la continuità nelle prestazioni e nei risultati che il mister chiede alla squadra. Oggi, contro un avversario molto forte, le ragazze hanno giocato con gioia ed entusiasmo, come richiesto. Voglio fare un plauso speciale a chi entra dalla panchina: spesso riesce a dare quel qualcosa in più per cambiare la partita, come accaduto anche oggi. Ora ci prepariamo alla prossima sfida in casa contro la Roma, un’avversaria di grandissimo livello, probabilmente tra le favorite per la vittoria finale del campionato. Affronteremo la gara con rispetto, ma anche con la consapevolezza dei nostri mezzi. Infine, un applauso a Nischler: battere il secondo rigore in quel modo dimostra carattere e determinazione”.
Le dichiarazioni di Agnete Marcussen: “Questa vittoria sottolinea il grande momento che stiamo vivendo e la crescita del nostro gruppo. Abbiamo disputato una partita importante, con tanto spirito di sacrificio ma, soprattutto, divertendoci. Rispetto all’anno scorso siamo più continue e costanti, anche nel mantenere un livello di gioco alto. E ora voglio godermi questa classifica!”.

Il prossimo impegno del Como Women sarà domenica 23 alle 12.30 contro la Roma, allo stadio “Ferruccio” di Seregno.

Il tabellino

Como Women: 22 Gilardi; 2 Marcussen, 24 Rizzon (C), 5 Howard, 14 Cecotti (77’ Bergersen); 28 Madsen, 20 Vaitukaityte, 19 Pavan (90’ + 8’ Picchi); 33 Kramzar (70’ Lehmann), 7 Nischler; 9 Kerr (70’ Bernardi). Allenatore: Stefano Sottili.
A disposizione: 1 Schroffenegger, 10 Chidiac, 11 Berisha, 17 Sagen, 18 Szabò, 30 Ruma.
Milan: 1 Giuliani; 8 Arrigoni (90’ + 7’ Appiah), 25 De Sanders, 23 Piga, 21 Keijzer; 10 Van Dooren, 12 Mascarello, 5 Cernoia (90’+2 Koivisto); 18 Renzotti (45’ Dompig), 19 Ijeh, 7 Kyvåg (64’ Grimshaw). Allenatrice: Suzanne Bakker.
A disposizione: 13 Estévez, 24 Tornaghi, 39 Donolato, 27 Cesarini.
Marcatrici: 90’ (R) Nischler (Como Women).
Cartellini gialli: Stefano Sottili (Como Women), Cecotti (Como Women), De Sanders (Milan).
Cartellini rossi: 84’ Keijzer (Milan).
Arbitro e assistenti: Filippo Colaninno, Manuel Cavalli, Simone Giuseppe Chimento, Costanzo Cafaro.
Operatore FVS: Marco Colazzo.