La Campi Reali lotta, va sotto nel punteggio, rimonta, ma nei finali di set la Rinascita riesce ad avere la meglio.
Campi Reali, ottima prova ma non riesce ad avere la meglio
Si può riassumere così il 3-0 a favore di Lagonegro nella seconda giornata di andata del campionato di Serie A2 Credem Banca, nonostante l’ottima prova di Cantù in difesa e in copertura. Coach Alessio Zingoni schiera Luca Martinelli al palleggio, Gaetano Penna opposto, Andrea Bacco e Nikolay Ivanov schiacciatori, Nicola Candeli e Gabriele Maletto centrali, e Luca Butti libero. Coach Waldo Kantor risponde con Lorenzo Sperotto in cabina di regia, Diego Cantagalli opposto, Giacomo Raffaelli e Giacomo Mastracci in banda, Martins Arasomwan e Gabriele Tognoni al centro, e Nicola Fortunato libero.
A inizio primo set la Rinascita parte subito forte, e un ace di Mastracci convince coach Zingoni a fermare il gioco (6-2). La Campi Reali reagisce subito e impatta a quota 6, ma il turno al servizio di Sperotto, condito da due ace, riporta Lagonegro avanti (11-7). Penna prova a tenere a galla i suoi, ma Tognoni mura la pipe di Bacco e Coach Zingoni chiama il suo secondo time-out (13-9). Arasomwan imperversa al centro e i lucani allungano (18-11). L’inserimento di Meschiari, Pertoldi e Bonacchi è positivo, e i canturini riescono a rosicchiare qualche punto, con Coach Kantor che vuole parlarci su (19-15). Al rientro in campo i lagonegresi riprendono la marcia e chiudono con Tognoni (25-17).
Photo credit: Ufficio Stampa Rinascita Lagonegro
GUARDA LA GALLERY (6 foto)
Anche a inizio secondo set la Rinascita prova a scappare (4-2), ma la Campi Reali reagisce subito impattando a quota 7. Si prosegue con un botta e risposta continuo, senza che una delle due squadre riesca a prendere più di un punto di vantaggio sull’avversaria. E’ l’ace di Cantagalli a spezzare l’equilibrio, e Coach Zingoni ferma tutto (19-17). Coach Zingoni si gioca la carta Pertoldi, e lui lo ripaga con l’ace che sembra riaprire tutto (20-19). Mastracci, però, è implacabile in zona 1, e Coach Zingoni chiama il suo secondo time-out (22-19). Al rientro in campo lo schiacciatore lucano continua a picchiare dai nove metri, ed è una battuta in rete di Taiwo a chiudere il parziale (25-20).
Il terzo set inizia all’insegna dell’equilibrio fino all’ace di Maletto che lancia la Campi Reali, e Coach Kantor a fermare il gioco (9-11). Al rientro in campo Ivanov attacca in rete, la situazione si ribalta, e Coach Zingoni vuole parlarci su (12-11). Raffaelli segna il +2 interno (14-12), ma Cantù ribalta tutto con un 1-5 che convince Coach Kantor a chiamare il suo secondo time-out (15-17). Un ace di Sperotto aiutato dal nastro della rete riporta tutto in parità a quota 17, e si prosegue lottando palla su palla fino al turno al servizio di Cantagalli, che permette l’allungo decisivo (23-20). Chiude parziale e partita una battuta in rete di Ivanov (25-22).
GUARDA LA GALLERY (7 foto)
L’analisi di coach Zingoni
Queste le parole di coach Alessio Zingoni a fine partita: “Come prima cosa voglio fare i complimenti allo staff perché in queste ultime due settimane abbiamo avuto un po’ di problemi, e loro si sono confermati di altissimo livello. Anche il viaggio non è stato semplice per vari motivi, e ci siamo organizzati subito, e questo è assolutamente da Serie A. Per quanto riguarda la partita, mi prendo tutta la colpa. Chiaramente richiederò ai ragazzi molta più convinzione, soprattutto nel fondamentale d’attacco, che è un po’ il nostro tallone d’Achille essendo giovani. Però mi aspettavo di più da questa gara: certo, non è stata decisiva, come non lo sarebbe stata in caso avessimo vinto. Torniamo martedì in palestra a lavorare per preparare la prossima”.
Il tabellino
RINASCITA LAGONEGRO 3 – CAMPI REALI CANTU’ 0: (25-17, 25-20, 25-22)
RINASCITA LAGONEGRO: Sperotto 6, Cantagalli 16, Raffaelli 8, Mastracci 10, Arasomwan 8, Tognoni 6, Fortunato (L1), Esposito, Armenante. N.E.: Sanchi, Andonovic, Pegoraro, De Angelis (L2). All: Kantor, 2° All: Viggiano (battute vincenti 8, battute sbagliate 14, muri 10).
CAMPI REALI CANTU’: Martinelli 1, Penna 13, Ivanov 4, Bacco 3, Candeli 5, Maletto 7, Butti (L1), Bonacchi 1, Meschiari, Pertoldi 3, Taiwo 1. NE: Quagliozzi, Bianchi (L2). All: Zingoni, 2° All: Roncoroni (battute vincenti 3, battute sbagliate 15, muri 6).