Il Como Women conquista la prima vittoria stagionale sul campo dell’Inter ma non basta per centrare la qualificazione alla Final 4 della neonata Serie A Women’s Cup.
Accesso negato alla Final 4
Ieri, domenica 14 settembre, la squadra lariana diretta da mister Stefano Sottili ha espugnato l’Arena civica di Milano dove ha battuto il quotato Inter Women, già qualificato, per 1-0 grazie alla rete segnata nella ripresa da Alisha Lehmann. Il Como chiude così al terzo posto nel girone B in virtù della sconfitta all’esordio con la Fiorentina, il pareggio casalingo con il Genoa e la vittoria di Milano. A fine gara Alisha Lehmann non ha nascosto la sua felicità.
Le parole della Match winner Alisha Lehmann e del mister
“Sono felicissima per il mio primo gol con questa maglia, ma soprattutto per la vittoria, che è arrivata grazie al lavoro di tutta la squadra. Abbiamo corso e lottato tanto per tutta la partita: dobbiamo essere tutte orgogliose, sia per il risultato che per la prestazione. Quando giochiamo con questa fame, con questo spirito, e soprattutto l’una per l’altra, da vera squadra, i risultati arrivano. Ed è proprio questo che dobbiamo continuare a costruire, sia all’interno del gruppo che nell’ambiente che ci circonda, attraverso lo spirito di sacrificio. Credo che sia questa la strada giusta per diventare una grandissima squadra. E se posso aiutare le mie compagne anche grazie alla mia esperienza, lo farò sempre con grande disponibilità”.
L’analisi di mister Sottili: “Abbiamo creato tanto anche oggi e sbagliato diverse situazioni semplici. A parte la prima parte del primo tempo, abbiamo avuto un atteggiamento diverso, soprattutto nella riconquista del pallone e nei contrasti. È vero che, per noi, questa partita non aveva un valore determinante dal punto di vista della classifica, ma restava comunque un impegno ufficiale contro una grandissima squadra come l’Inter. Aver offerto un’altra prestazione positiva dopo Fiorentina e Genoa, rappresenta sicuramente un passo in avanti. Un bilancio dopo queste tre partite? Dobbiamo imparare a ottimizzare meglio ciò che costruiamo in campo, perché solo così le prestazioni potranno tradursi in risultati positivi. In fondo, tutto si riduce al risultato finale. Sappiamo di dover lavorare sempre al massimo: non siamo una squadra che può permettersi di abbassare i ritmi o di giocare con leggerezza. Non possiamo accontentarci di un possesso palla che non sia orientato alla conquista del campo. C’è la consapevolezza che abbiamo ancora margini di miglioramento e che questo ci deve spingere ad alzare ulteriormente il livello, anche durante gli allenamenti, in vista dell’inizio del campionato”.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Tabellino di Inter-Como Women: 0-1
Marcatrice: 78’ Lehmann (Como Women)
Inter: Belli; Bartoli, Milinkovic (60’ Schough), Consolini; Bowen, Detruyer (74’ Vilhjalmsdottir), Santi, Tomasevic (45’ Magull), Merlo (45’ Robustellini); Polli, Van Dijk (60’ Glionna). All. Piovani
A disposizione: Runarsdottir, Gram, Andres Sanz, Piazza, Csiszar, Wullaert.
Como Women: Gilardi; Marcussen (21’ Bergersen), Howard, Sagen, Szabò; Madsen, Vaitukaityte (45’ Petzelberger), Pavan (68’ Picchi); Lehmann, Nischler, Kerr (59’ Berisha). All. Sottili
A disposizione: Schroffenegger, Bernardi, Rizzon, Ruma,Kramzar.
Arbitri : Teghille.
Alle Final Four in programma a Castellamare di Stabia (martedì 23 e mercoledì 24 settembre le semifinali, sabato 27 la finale) si sono qualificate Lazio, Inter, Roma come prime dei rispettivi gironi e la Juventus come miglior seconda. Ricordiamo che il Como Women esordirà nel campionato di serie A femminile domenica 5 ottobre in casa contro la Lazio Women alle ore 12.30.
I risultati del 3° turno della serie A Women’s Cup
Girone B
Fiorentina-Genoa 2-1
Inter-Como Women 0-1
Classifica finale del girone B
Inter, Fiorentina 6; Como Women 4; Genoa 1.
