Calcio - Serie A

Monza-Como, 31^ giornata di Serie A: la diretta

All'"U-Power Stadium" va in scena l'atteso derby lombardo: lariani a caccia dei tre punti per consolidare la salvezza.

Monza-Como, 31^ giornata di Serie A: la diretta
Pubblicato:
Aggiornato:

Divise da una rivalità storica, Monza e Como si affrontano oggi per la centesima volta.

Como, scocca l'ora del derby: la cronaca del match in diretta

Il sabato di Serie A si apre con il derby numero cento tra brianzoli e lariani. Quello di oggi, però, sarà solo il secondo incrocio tra le due squadre nella massima serie (il primo era stato proprio nella gara di andata del "Sinigaglia", terminata 1-1). Una sfida storica, che nessuna delle due vorrà perdere. Como che ha raccolto solo due punti nelle ultime quattro partite e che non vince da oltre un mese: portare a casa il bottino pieno oggi significhebbe consolidare una salvezza che appare sempre più vicina. A otto gare dalla fine, i biancorossi sono invece ultimi a 15 punti e hanno già più di un piede in Serie B: solo una vittoria oggi potrebbe riaccendere le speranze della squadra di Nesta, al momento distante dieci lunghezze dalla zona salvezza. Dopo la squalifica scontata contro l'Empoli, Fabregas ritrova anche Paz e Alli: rosa praticamente al completo per il tecnico spagnolo. I grandi assenti di giornata saranno invece i tifosi biancoblù: ai residenti in provincia di Como, infatti, è stato imposto il divieto di vendita dei biglietti. Dirige il fischietto cagliaritano Giuseppe Collu. Calcio d'inizio alle 15.

Ultimi aggiornamenti

Vojvoda: "Non volevo tirare, ma ho segnato un grande gol"

Così l'autore del gol del pareggio: "Inizialmente non volevo tirare, ma più portavo la palla e più mi è venuta voglia di tirare: ho visto che il difensore non usciva, quindi ho tirato e ho segnato un bellissimo gol. Sentiamo che c'è un grande progetto alle spalle. Il Como è una società umile, serena, con un mister che ha tanta esperienza ad alto livello: questo mette serenità e umiltà per vincere queste partite. Non giocavo da quattro anni come terzino destro: devo un po' ritrovare le sensazioni. Con il mister abbiamo imparato ad essere umili: dobbiamo guardare verso l'alto e non verso il basso, perché quando guardi le posizioni sotto poi fallisci e ti ritrovi lì. Mancano sette partite: dobbiamo giocare come sappiamo. Gioco in Serie A già da cinque anni, quindi penso di essere un leader: mi piace molto anche il sistema di gioco del mister, quindi provo sempre a dare il massimo".

Nesta: "Avverto grande difficoltà, ma non mollo"

"E' giusto che il mister si prenda le proprie responsabilità, quindi sono andato sotto la curva a scusarmi con i tifosi. A bordocampo ho avvertito che i giocatori sono in grande difficoltà: a volte vorrei fare qualcosa per aiutarli, ma al primo problema questa squadra crolla. Inizialmente la gara sembrava andasse nella direzione giusta, poi abbiamo preso due gol abbastanza inspiegabili. Difenderò i miei giocatori fino all'ultimo giorno. Nella mia vita non mi è mai capitato di perdere così tanto, né da allenatore né da giocatore. Ma io non mollo mai: non darò mai le dimissioni, perché il mio carattere mi porta a pensare che, se dobbiamo affondare, affondiamo tutti insieme".

Caldirola: "Derby partita particolare per me: complimenti al Como"

Così il difensore originario proprio della Brianza: "Ci tenevo particolarmente a questa gara: ero fuori da un po' di tempo e soffrivo lontano dai miei compagni. Questo derby era la partita più importante: ho fatto di tutto per esserci. Sto soffrendo molto, non ho nemmeno tante parole: quando fai una prestazione del genere, è giusto che il pubblico manifesti il suo malumore. Oggi ero molto fiducioso, soprattutto dopo il gol del vantaggio: dopo aver preso il pareggio, invece, ci siamo sfaldati come se la partita fosse già persa. Dico solo che ci sono ancora sette partite: dobbiamo dare tutto quello che abbiamo e, soprattutto, non dobbiamo perdere la dignità. Se dobbiamo retrocedere, dobbiamo farlo a testa alta e con dignità. Il Como è una grande squadra: ha dei giovani forti e sta facendo un campionato importante. Ha un allenatore molto bravo e giocano davvero bene a calcio: faccio loro i complimenti perché credo che, con il minimo sforzo, abbiano portato a casa il risultato. Capisco benissimo i cori anche ironici dei tifosi nel finale: avrei fatto la stessa cosa, a mio avviso sono anche troppo buoni. Le partite si possono perdere ma la nostra è proprio una questione di atteggiamento".

Fabregas: "Tre punti incredibilmente importanti".

Le parole del tecnico biancoblù nel postpartita: "Abbiamo fatto il 70% della partita a livello molto alto. Ho chiesto ai ragazzi di iniziare molto forte ma non l'abbiamo fatto: per questo non posso essere contento. Abbiamo avuto la fortuna di trovare l'1-1 con Ikoné e poi, da lì, la partita è cambiata. Sono contento perché sono tre punti incredibilmente importanti: sono molto vicini all'obiettivo stagionale. Se mi avessero detto a inizio stagione che a sette gare dalla fine saremmo stati così vicini all'obiettivo, sarebbe stato troppo positivo. Abbiamo tante cose da migliorare ma dobbiamo continuare così. Il gol di Vojvoda? Mi dà grandissima soddisfazione: quando fai un gol così, è tutto merito della qualità del giocatore. Oggi, al contrario di altre volte, c'era propria la sensazione che la squadra poteva fare tanti gol. Un allenatore deve sapersi adattare alla partita, e io oggi sono riuscito: con questi giocatori posso giocare palla a terra, con altri in passato magari non potevo farlo. Quando ha la testa giusta, Ikoné è un grande giocatore.  Le scelte iniziali? Come allenatore, io ho tutte le informazioni e, sulla base di queste, gestisco la comunicazione con i giocatori stessi: oggi vedevo una partita con tanto spazio per giocare, quindi con Douvikas, Ikoné e Diao credevo che si potesse fare male alla loro difesa".

FINE PARTITA: MONZA 1-3 COMO!

Il derby è biancoblù! A Monza la squadra di Fabregas si impone 1-3 in rimonta e porta momentaneamente a +10 il proprio distacco sulla zona retrocessione. A sette gare dalla fine, la salvezza per i lariani è sempre più vicina.

A tra poco per le parole in conferenza stampa dei due tecnici e di un giocatore per parte.

Quattro minuti di recupero

L'arbitro Collu concede quattro minuti di recupero.

87': ultimo cambio per il Como

Esce Nico Paz: al suo posto Engelhardt.

83': punizione di Caprari, palla nella terra di nessuno

La punizione calciata dal numero 10 è lunghissima per tutti: palla che si spegne sul fondo.

79': altro cambio per il Monza

I biancorossi sostituiscono D'Ambrosio: dentro Palacios.

76': Douvikas colpisce l'esterno della rete

Il greco si gira bene, poi conclude dal limite: palla che finisce sull'esterno della rete, dando solo l'illusione ottica del gol.

72': ci prova subito Strefezza

Entrato da due minuti, il numero 7 tenta la conclusione dal limite: palla larga.

70': Douvikas mette fuori di testa. Doppio cambio per Fabregas.

Trasversone dalla sinistra di Diao per la testa di Douvikas, che mette a lato da ottima posizione.

Intanto doppio cambio per i lariani: fuori Ikoné e Da Cunha, dentro Strefezza e Sergi Roberto.

Settore ospiti vuoto

Il settore riservato ai tifosi ospiti oggi vuoto: trasferta vietata per i residenti in provincia di Como.

66': sostituzione Monza

Il Monza sostituisce Akpa Akpro: al suo posto dentro Caprari.

61': si fa vedere il Monza con Mota

Percussione in velocità di Ciurria sulla sinistra, poi cross dentro per Mota: il 47 conclude ma trova l'opposizione di Butez.

59': doppio cambio anche per il Como

Per i lariani fuori Vojvoda per Smolcic e Caqueret per Perrone.

56': tripla sostituzione Monza

I brianzoli sostituiscono Birindelli per Castrovilli e Kyriakopoulos per Caldirola. Fuori anche Bianco: al suo posto ecco Gagliardini.

55': ammonito Vojvoda

L'autore del gol dell'1-3 atterra Birindelli in ripartenza e si becca l'ammonizione.

51': GOOOOL COMO! VOJVODA SPACCA LA PORTA E FA 1-3!

Conclusione potentissima del numero 31 che vale il tris. Dopo una conduzione palla al piede, il terzino biancoblù entra in area e lascia partire un siluro dal suo destro che si infila sotto il sette: nulla da fare per Turati, Como che si porta sull'1-3.

49': doppia occasione clamorosa per il Monza

Doppia chance colossale per i brianzoli: prima il tiro di Keita Balde viene deviato sulla traversa da Butez, poi arriva di testa Dany Mota che, da due passi, trova ancora la deviazione decisiva del numero 1 lariano.

Si ricomincia!

Ripresa iniziata. Nessun cambio per i due allenatori.

FINE PRIMO TEMPO: MONZA 1-2 COMO

Dopo un'altra chance sprecata da Douvikas e Ikoné, si chiude la prima frazione all'"U-Power Stadium". Como che era andato sotto dopo cinque minuti col gol di Mota: i ragazzi di Fabregas sono poi riusciti a ribaltare il punteggio grazie ai gol di Ikoné e Diao.

A tra poco per la cronaca della ripresa.

45': l'arbitro fischia rigore per il Monza, poi lo toglie per fuorigioco

Altro lancio dalle retrovie per Mota, che viene atterrato in area da Butez nell'uno contro uno: Collu prima indica il dischetto, poi revoca il rigore per posizione di offside del numero 47.

42': Douvikas si divora l'1-3

Grande chance sprecata dal Como. Ripartenza veloce guidata da Paz, poi palla a Ikoné che calcia ma colpisce in pieno Turati: sulla ribattuta, Douvikas calcia alto a porta sguarnita, divorandosi il gol del tris.

39': GOOOOL COMO! 1-2 SIGLATO DA DIAO!

Il Como si porta in vantaggio all'"U-Power Stadium"! Incursione di Caqueret sulla destra, poi palla dentro a cercare Diao: una serie di rimpalli favoriscono proprio il numero 38, che ne approfitta e mette il pallone alle spalle di Turati. Il Como l'ha ribaltata: ora è 1-2!

38': ammonito Bianco

Entrata dura del numero 42 su Assane Diao. E' lui il secondo ammonito dopo Kyriakoupolos.

36': fase di gara interlocutoria

Como che tiene il pallino del gioco ma non riesce a sfondare. Padroni di casa che tentano invece di colpire in ripartenza.

29': altra buona chance per il Monza

Cross dalla destra che attraversa tutta l'area di rigore: palla sul secondo palo dove arriva Kyriakopoulos che calcia ma trova l'opposizione di Kempf.

23': brianzoli che provano a farsi vedere in ripartenza

Contropiede Monza. Scambio tra Keita e Dany Mota: il passaggio di ritorno per il numero 17 però non si chiude e chance sfumata.

20': doppia occasione Como

Ora i lariani spingono forte sull'acceleratore. Chance prima per Douvikas, poi per Paz: è attento due volte Turati.

16': GOOOOL COMO! HA PAREGGIATO IKONE'!

HA PAREGGIATO IL COMO! Gioco allargato sulla destra per Ikoné: il numero 19 punta la difesa biancorossa, poi sposta palla e lascia partire un ottimo diagonale che si infila dritto all'angolino alla destra di Turati. Ristabilita la parità all'"U-Power Stadium": è 1-1!

14': calcia anche Paz

Tenta la conclusione anche l'argentino: tiro deviato e poi allontanato da Turati.

13': ci prova Diao, conclusione larga

Il numero 38 si accentra, poi calcia sul primo palo ma colpisce male: palla fuori.

10': proteste Monza per un rigore

Uno contro uno sulla sinistra, poi Goldaniga atterra in area un'ottimo Dany Mota: per l'arbitro non c'è nulla.

9': Monza ancora propositivo

Como sorpreso da un ottimo avvio dei brianzoli. Lanciato ancora in profondità Dany Mota: esce bene Butez che allontana.

5': GOL MONZA: DANY MOTA FA 1-0.

Il Monza si porta in vantaggio al quinto minuto. Lancio lungo, dormita generale di Kempf, quindi Dany Mota recupera palla e incrocia con una conclusione precisa alla sinistra di Butez: palo e gol.

1': subito punizione Como

Atterrato Ikoné: fallo e punizione dal limite per il Como.

Si parte!

Primo pallone giocato dai padroni di casa, oggi in completo rosso. Divisa nera invece per la squadra di Fabregas.

Squadre in campo per il riscaldamento: annunciate le formazioni

Buon pomeriggio dall'"U-Power Stadium" di Monza. Il calcio d'inizio si avvicina e lo stadio si riempie. Le due squadre sono in campo per il riscaldamento: ecco le formazioni ufficiali.

MONZA (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Ciurria, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Keita Balde, Mota Carvalho. All. Nesta.

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Diao; Douvikas. All. Fabregas.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali