Nesso Rock Race e Aqua Race: due corse non competitive tra lago e orrido
Le gare, non competitive e aperte a tutti, si svolgeranno domenica 9 luglio 2023 interamente in territorio di Nesso

Nesso, il borgo tra montagna e lago con una cascata di 200 metri, è il magnifico scenario per due gare, non competitive, accomunate dalla stessa anima: voglia di condividere una giornata all’aria aperta e amore per il territorio.
Nesso Rock Race e Aqua Race: due corse non competitive tra lago e orrido
La Nesso Rock Race gara di corsa in montagna - km 6,400, dislivello positivo m. 550, quota massima m. 750 - prevede il trasferimento in battello da Nesso a Careno, dove avverrà la partenza presso l’imbarcadero. Il percorso sale dal lago fino ai monti di Careno e prosegue lungo la valle del torrente Nosee fino al traguardo situato all’imbarcadero di Nesso.
La Nesso Aqua Rock Race gara di nuoto + corsa - nuoto m. 1.800, corsa km 6,400, dislivello positivo m. 550, quota massima m. 750 - partenza gara con la frazione di nuoto dall’Orrido di Nesso fino a Careno, uscita dall’acqua, cambio e partenza da Careno sullo stesso percorso della Nesso Rock Race. Arrivo all’imbarcadero di Nesso.
Le gare, non competitive e aperte a tutti (obbligatorio certificato medico sportivo e un buon allenamento), si svolgeranno domenica 9 luglio 2023 interamente in territorio di Nesso. Per partecipare servirà iscriversi tramite il form dedicato e ci si potrà iscrivere direttamente sul posto prima della gara (presenti 15 pettorali extra). La quota d'iscrizione della Rock Race ammonta a 15 euro, mentre quella dell'Aqua Race 25. Ogni iscritto riceverà il pettorale + ricco pacco gara con la t-shirt ufficiale e buono birra pasta party.
L’organizzazione sportiva è a cura di Matteo Molinari per ASD Molinari Triathlon Team Como. L’assistenza gara è supportata dalla Protezione Civile di Nesso e dalla proloco di Nesso. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Nesso.
Il programma
Nesso Rock Race
- Ritiro pettorali: domenica 09 luglio 2023 dalle 7 alle 8.30
- Ritrovo pre gara: Imbarcadero località Nesso partenza con battello alle 9 per località Careno.
- Partenza Gara: Careno imbarcadero alle 9.30
- Arrivo imbarcadero di Nesso
- Premiazioni + pasta party Nesso: domenica 09 luglio 2023 - alle 12.30
Nesso Aqua Rock Trail
- Ritiro pettorali: domenica 09 luglio 2023 dalle 7 alle 8.30
- Ritrovo pre gara: Imbarcadero di Nesso alle 9
- Partenza Gara: acque lago Orrido di Nesso alle 9.30
- Arrivo imbarcadero di Nesso
- Premiazioni + pasta party Nesso: domenica 09 luglio 2023 - alle 12:30
- Parcheggi, ritiro pacco gara, pasta party, premiazioni AREA PALESTRA COMUNALE
La camminata Amici Orrido di Nesso
Sempre domenica 9 luglio 2023, la Protezione civile di Nesso organizza una camminata aperta a tutti che si svolge sullo stesso percorso di 6.400 km. della Nesso Rock Race. Il tempo di percorrenza è libero in modo da permettere a chiunque, secondo il proprio passo, di arrivare al traguardo dopo aver attraversato uno degli angoli più “wild” del territorio lariano.
Anche i partecipati alla camminata verranno imbarcati a Nesso (alle 9), e portati a Careno dove inizia il percorso. Iscrizioni entro le 8.45 presso la palestra di Nesso al costo di 5 euro. Bambini fino ai 9 anni gratis.
A partire dalle 12 presso campo sportivo – palestra comunale di Nesso è possibile ristorarsi con i panini, i buoni piatti preparati dalla proloco di Nesso e la birra alla spina. Alle 12.30 le premiazioni delle due gare. A seguire Nesso Rock Party.
Il festival
La giornata di domenica 9 luglio 2023 fa parte dell’ Orrido Nesso Festival giunto alla seconda edizione. Organizzato dal Comune di Nesso con il patrocinio dell’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori, il festival è iniziato il 18 giugno con “Orrido in Festa - Street food lagheè negli angoli più caratteristici di Nesso”. Proseguirà il 23 luglio (ore 15.30) con il concerto del pianista e compositore Alessandro Martire nello scenario naturalistico della Valle del Nosee e si concluderà il 5 agosto con la Sagra di San Lorenzo. Una serata speciale per Nesso che continua con questa tradizionale sagra alla scoperta dei piatti tipici del Lago di Como. Dalle 19 cucina aperta presso il campo sportivo di Nesso Palestra Comunale a seguire serata di intrattenimento musicale e spettacolo pirotecnico. Tutte le informazioni su www.orridonessofestival.it