"Bicchiere mezzo pieno"

Pallacanestro Cantù commenti post-derby: coach Messina si complimenta con Pancotto

Nonostante la sconfitta di ieri contro Milano, la squadra di Pancotto ha dato prova della sua resilienza

Pallacanestro Cantù commenti post-derby: coach Messina si complimenta con Pancotto
Pubblicato:

La Pallacanestro Cantù non trattiene i biancorossi. Nella serata di ieri, domenica 15 novembre, L'Acqua San Bernardo ha ceduto in casa nel derby contro Milano, non mancando, però, di mettere in campo tutta la sua resilienza. Per venti minuti abbondanti, infatti, il team di Pancotto ha dato filo da torcere agli avversari, combattendo ad armi pari dopo un mese di stop. Sconfitti per 71-89, i biancoblù sono potuti comunque uscire a testa alta dal PalaBancoDesio.

Concordia in sala stampa: i complimenti di coach Messina all'Acqua San Bernardo

In sala stampa, l'allenatore dell'Olimpia, coach Ettore Messina, ha riconosciuto nei canturini dei validi opponenti: "Prima di tutto, voglio fare i complimenti a Cesare Pancotto e alla sua squadra. Dopo tanto tempo fermi, non era facile giocare come hanno fatto oggi, soprattutto nel primo tempo, con ritmo, efficacia, attaccando bene il ferro".

"Noi venivamo da una settimana in cui non ci siamo allenati, - ha continuato il tecnico biancorosso - e credo si sia visto, soprattutto nella difesa del primo quarto, che oggettivamente è stata mediocre, ha concesso troppe penetrazioni e troppe iniziative a Jaime Smith e non solo. Una volta sistemata la difesa siamo cresciuti, abbiamo concesso 14 e 13 punti a Cantù negli ultimi due quarti, e anche in attacco abbiamo avuto una buona circolazione di palla, che ha portato alle otto triple su dieci di Sergio Rodriguez. È positivo essere riusciti a dare minuti a un arrugginito Punter e a un arrugginito Moraschini, domani si alleneranno e faranno un passo avanti ulteriore. Adesso è fondamentale prepararci alla partita di mercoledì con la Stella Rossa, che per noi è molto importante".

Pallacanestro Cantù, la grinta di Pancotto: "Dobbiamo già rimboccarci le maniche"

La sconfitta non ferma il coach biancoblù, Cesare Pancotto, che ha commentato: "Mi piace pensare di dover già rimboccarci le maniche. Ritornare a giocare mercoledì con ancora più determinazione e qualità: questo dovremo fare. Lo dico perché, dopo la gara con Milano, vedo il bicchiere mezzo pieno, un bicchiere che avremmo dovuto riempire durante tutta la partita. Purtroppo, però, nel terzo quarto Milano ha tirato fuori tutto il suo talento, la sua qualità e la sua esperienza; quel break ha praticamente deciso l’esito della gara".

Pancotto è comunque entusiasta del lavoro del team: "Nonostante la sconfitta, devo dire bravi ai miei giocatori: ritornare dopo un mese, o per qualcuno anche di più, come nel caso di Jaime Smith, e giocare una partita di altissimo livello nel primo tempo vuol dire che qualcosa di importante dai miei cestisti è stato fatto. Anche nell’ultimo quarto abbiamo giocato alla pari di Milano. Avremmo voluto fare quattro periodi buoni, ma non era facile e, se non ci siamo riusciti, credo sia stato più per meriti di Milano che per demeriti nostri".

Problema muscolare per Martin Leunen, Della Fiori: "Bisogna guardare avanti"

"Leunen ha accusato un problema muscolare, la cui entità sarà valutata domani. Questo è il rischio che si corre quando si torna a giocare una partita di grande intensità dopo un lungo stop". Questo il commento di Daniele Della Fiori, general manager di Pallacanestro Cantù. che ha spiegato: "Purtroppo, è effettivamente capitato quello che più temevamo. Tra meno di tre giorni saremo di nuovo in campo, mentre avremmo preferito evitare il turno di recupero infrasettimanale per avere una settimana piena di allenamenti e cercare di tornare alla normalità, ma non è stato possibile. Giocare tre partite in otto giorni dopo il fermo dovuto al covid di certo non ci aiuta. Bisogna comunque guardare avanti".

 

Martina Sangalli

Seguici sui nostri canali