Pallacanestro Cantù fa cento e batte Pistoia LA DIRETTA

Un match di fondamentale importanza per l'Acqua S.Bernardo Cantù.

Pallacanestro Cantù fa cento e batte Pistoia LA DIRETTA
Pubblicato:
Aggiornato:

Splendida vittoria dell'Acqua S. Bernardo Cantù in casa contro Pistoia. 100 a 79 il risultato finale.

Ultimo quarto

Passarella per tutti: in campo anche Baparapè. Dalla lunetta Gaines segna il centesimo punto della partita.

Pure La Torre a referto con un libero trasformato. 98 a 74 comincia la festa sugli spalti.

Manca 1'31" alla fine: entra in campo anche Pappalardo al posto di uno straripante Jefferson.

Jefferson segna, ruba palla in difesa e Tassone chiude con altri due punti. 97 a 72.

Ultimi due minuti di gioco a Desio. Cantù è avanti 93 a 72.

Anche Mitchell vuole partecipare alla festa: tre punti e quindicesimo punto personale. Applausi anche per lui dopo i fischi dell'ultima partita casalinga.

Pistoia non si arrende: Krubally da sotto segna e prende fallo. Pashutin toglie Blakes, applausi a scena aperta per lui.

Blakes è incontenibile: due punti da sotto. Poi è Jefferson a mettere il punto esclamativo alla partita: 90 a 68.

Udanoh in lunetta dopo un bellissimo assist di Tassone: ancora uno su due per lui.

Anche Blakes da tre punti, poi Krubally da sotto. A cinque minuti dalla fine del match Cantù 85 Pistoia 64.

Ancora tantissimi errori ma Tassone segna la bomba che fa esplodere il PalaDesio: 82 a 60.

Grande tensione in campo. Le squadre sbagliano molto. Poi Udanoh riporta Cantù sul +19.

Le squadre tornano in campo e il primo minuto trascorre senza canestri ma con molti errori. Poi Mitchell spezza l'incantesimo. Bolpin risponde.

Terzo quarto

Gaines spreca l'ultima occasione e il quarto si chiude sul 75 a 56. Ancora dieci minuti di sofferenza.

Bolpin mette a segno due bombe da tre consecutive e Pashutin chiama time out. 75 a 56 e 42" ancora da giocare nel quarto.

Capitan Udanoh ancora in lunetta: 71 a 47 a due minuti dalla fine del quarto. Poi Bolpin segna da tre e Jefferson risponde ancora "presente" (21 punti personali). Pistoia perde di nuovo la palla e Gaines ne mette a segno altri due. A 1'23" dalla fine 75 a 50.

Cantù continua a difendere bene: il contropiede lanciato da Gaines regala a Udanoh il canestro e il fallo, ma il capitano sbaglia dalla lunetta.

Ancora Blakes da tre: sedici punti personali per lui. Risponde Peak dall'arco.

Fase di confusione in campo, chiusa con due tiri liberi di Johnson. Poi Blakes da tre dà il massimo vantaggio ai canturini: +21.

Ancora Jefferson. Poi Tassone in difesa fa il quarto fallo e lascia il campo. Al suo posto Mitchell, che è già a quota quattro falli.

Cantù continua a difendere bene: nuovo time out per Ramagli e applausi dal pubblico canturino. 60 a 42 a 6 minuti dalla fine.

E' Blakes a rompere il digiuno con una bella torsione sotto canestro: dieci punti per lui (16 per Gaines, 10 per Mitchell e 17 per Jefferson fino a questo momento).

Anche Johnson segna da tre, poi Cantù sbaglia in attacco e lo stesso fa Pistoia dall'altro lato. Il contropiede canturino non porta però punti. Palla ancora a Pistoia e nuova azione senza canestri.

Ancora Gaines da sotto dopo una bella azione canturina, poi Johnson da sotto. Tassone sbaglia da tre ma recupera una bella palla, che Gaines trasforma dall'arco. 58 a 39.

Si riparte. Gaines da tre: Cantù parte forte.

Secondo quarto

Jefferson cattura anche il rimbalzo difensivo, poi Blakes chiude il quarto con una bomba da tre. Si va all'intervallo lungo sul 50 a 35.

Ultimo minuto con l'Acqua S.Bernardo sopra di 9. Si soffre, in campo e in tribuna. Passi di Auda in attacco e Jefferson punisce gli ospiti: canestro e fallo. Il tiro libero trasformato porta al massimo vantaggio: +12.

Udanoh, due punti importanti e nuovo +11.

Secondo fallo di Tassone e Peak in lunetta. 42 a 33 a due minuti dalla fine della frazione.

Un'altra buona difesa dei canturini che costringono a un tiro forzato dall'arco, ma sul ribaltamento di fronte gli arbitri fischiano il quarto fallo a Mitchell, che è costretto a lasciare il campo.

Ancora Mitchell da tre, sbaglia ma prende fallo. Time out Pistoia. Dalla lunetta il numero 1 non sbaglia: tre punti.

Incredibile errore di Gaines sotto canestro, poi la difesa risponde bene e Mitchell chiude con una bomba. 39 a 31 a 3'20" dalla fine.

Cantù fatica ma Blakes con una bomba chiude un momento difficile, riportando i padroni di casa sul +6.

Cantù pasticcia in attacco ma Pistoia fa peggio e perde palla di nuovo. Cantù ringrazia.

E' ancora Krubally a prendere un fallo sotto canestro: due su due dalla lunetta e -5.

Mitchell in lunetta dopo qualche azione confusa: uno su due, ma Cantù cattura il rimbalzo e trasforma.

Ancora Krubally da sotto: fallo e due punti. Dalla lunetta il giocatore ospite chiude il gioco da tre punti. 30 a 24.

Ancora una bomba di Pistoia ma Jefferson non molla: 14 punti personali. Il fallo di Davis porta in lunetta Krubally, che sbaglia il secondo, ma il rimbalzo è degli ospiti, che non trasformano però l'opportunità in punti.

Blakes parte benissimo: ruba palla e chiude con una schiacciata.

Primo quarto

La bomba di Gaines fa esplodere il PalaDesio, poi Jefferson stoppa due volte Peak, ma il fallo di Gaines manda in lunetta Krubally. Zero su due e rimbalzo di Blakes, che consegna l'ultima azione ai canturini. Jefferson segna anche gli ultimi due punti. 26 a 17 alla fine del primo quarto.

Tiri liberi per Udanoh, che ne trasforma uno, sul rovesciamento di fronte, fallo e tiri liberi anche per Peak, che imita il capitano canturino. Rimangono quattro lunghezze di vantaggio con l'ultimo minuto da giocare.

Cantù difende bene e costringe gli avversari a un tiro forzato all'arco, che non va. A 1'21" dalla fine Cantù avanti di quattro con palla in mano.

Johnson da tre riposta sotto gli ospiti, quindi un fallo in attacco di Mitchell regala un altro possesso a Pistoia.

Jefferson segna ancora e prende anche fallo: sbaglia il libero, prende il rimbalzo e trasforma. 20 a 13 a 3'05" dalla fine del primo quarto. Time out per Pistoia.

Ancora Jefferson a portare avanti i padroni di casa. Pistoia prova ancora da tre ma sbaglia, Mitchell fallisce il canestro da sotto ma prende il fallo. Due liberi, un solo punto.

Sbaglia Pistoia da sotto, ma il rimbalzo è degli ospiti che concludono poi con i tre punti di Auda. Sul rovesciamento sbaglia Cantù e Pistoia pareggia i conti. 13 a 13 a 4'22".

Entra in partita anche capitan Udanoh, due punti per il 13 a 8.

Pistoia segna ancora da fuori: Auda da 3 punti, poi Mitchell da sotto con una bella torsione. Cantù c'è.

Gaines stoppa Pistoia in difesa, il contropiede canturino si chiude con i due punti di Gaines, che prende anche fallo e trasforma il libero. 9 a 3.

Johnson da tre accorcia le distanze, poi Cantù perde palla in attacco ma Jefferson recupera il rimbalzo difensivo e chiude in attacco.

Sono di Jefferson i primi due punti della partita. Quindi Gaines dopo una bella difesa canturina.

Questo il quintetto scelto da coach Evgeny Pashutin per iniziare la partita: Gaines, Mitchell, Tassone, Jefferson e Udanoh.

Partita importantissima

Match di fondamentale importanza quello di oggi dell'Acqua S.Bernardo Cantù contro Oriora Pistoia, che ha gli stessi punti in classifica. Per gli uomini di coach Pashutin è fondamentale non perdere e gli Eagles hanno esposto al PalaDesio due striscioni con i quali chiedono ai giocatori il massimo impegno e attaccamento alla maglia.

Gli uomini a disposizione

Questi i giocatori di coach Pashutin: Frank Gaines, Tony Mitchell, Gerry Blakes, Ike Udanooh, Biram Baparapè, Salvatore Parrillo, Shaheed Davis, Maurizio Tassone, Andrea La Torre, Luca Pappalardo, Francesco Quaglia, Davon Jefferson.

Ramagli risponde con: Riccardo Bolpin, Gianluca Dell Rosa, Kerron Johnson, L.J. Peak, Ousman Krubally, Patrik Auda, Marco Di Pizzo, Matteo Martini, Lorenzo Querci, Luca Severini, Dominique Johnson, Mickell Gladness.

Seguici sui nostri canali