Pallacanestro Cantù domenica in campo contro Brescia

Pallacanestro Cantù e Germani Basket Brescia si affrontano domenica sera 7 aprile per la 25esima giornata di campionato, decima di ritorno di LBA.

Pallacanestro Cantù domenica in campo contro Brescia

Pallacanestro Cantù e Germani Basket Brescia si affrontano domenica sera 7 aprile per la 25esima giornata di campionato, decima di ritorno di LBA.

Pallacanestro Cantù domenica in campo contro Brescia

Dopo una splendida corsa che ha portato a raggiungere sette vittorie consecutive nel girone di ritorno, in campionato la Pallacanestro Cantù ha avuto un piccolo rallentamento, perdendo in casa sia contro Trieste che al Forum contro Milano, nel difficilissimo derby contro la corazzata di Giorgio Armani, attuale capolista della LBA. Una frenata che non ha però lasciato segni sull’asfalto, visto l’ottimo tragitto compiuto da capitan Salvatore Parrillo e compagni.

Partiti nella seconda metà della stagione a tutto gas e con il turbo inserito, qualche imprevisto lungo l’intinerario era più che prevedibile e comprensibile. Se la sconfitta interna con Trieste era evitabile e troppo brutta per essere vera, quella fuori casa con la fortissima Olimpia è stata sicuramente più dolce da mandare giù. Il rammarico, dopo essere stati avanti di quattordici lunghezze (37-51 al 18’), resta comunque tanto perché nel corso della partita l’occasione si era fatta davvero molto ghiotta, con il sogno di vincere in casa della prima in classifica davvero a portata di mano e a pochi centimetri. Ad un minuto dal termine, l’esito del derby era ancora fortemente in discussione.

Poi, però, una sfuriata di Milano nel finale – più cinica e più lunga nelle rotazioni come una vera squadra di EuroLeague – ha fatto la differenza, con i due punti nelle tasche dei biancorossi. Dal big match della 24esima giornata Cantù ne è uscita ugualmente a testa alta, certa del fatto di potersela giocare con tutte le squadre del campionato e, dunque, Brescia – prossima avversaria della formazione allenata da coach Nicola Brienza – non deve spaventare. Al “PalaDesio” con la Germani sarà un altro derby lombardo, seppur di tutto un altro rilievo e con molta meno storicità rispetto a quello con Milano. L’appuntamento con la Leonessa, attualmente a pari punti in classifica con Cantù (24), è in programma per le ore 20:45 di domenica sera. Una sfida non decisiva ma molto importante in ottica playoff, con entrambe le squadre alla caccia di un posto tra le prime otto della classe per accedere alla post season.

Qui Cantù

La Pallacanestro Cantù si appresta ad affrontare il secondo derby lombardo in una sola settimana, il secondo consecutivo dopo quello con Milano. Gli uomini di Brienza si apprestano ad affrontare la sfida con i bresciani con il morale altissimo dopo essere riusciti a tenere testa alla corazzata meneghina e con un’arma letale, di nome Frank Gaines, pronta a colpire. La combo guard americana in maglia numero zero è decisamente l’uomo del momento in LBA, il giocatore più in forma della formazione canturina, reduce da una performace strabiliante al Forum da 44 punti. Un record per il nativo della Florida che lo scorso weekend ha riscritto la storia della Pallacanestro Cantù, facendo registrare la miglior prestazione per un marcatore. Mai nessuno aveva segnato tanto nei 166 derby precedenti con Milano. Giornata di campionato di importanti traguardi personali quella precedente, con Davon Jefferson che – dopo gli undici punti a referto contro l’Olimpia – ha staccato quota 400 punti in Serie A. Mentre Gerry Blakes, con soli 7 punti contro Brescia raggiungerebbe i 300 in LBA, un traguardo di grande prestigio per un giocatore che in questa stagione è quasi sempre partito dalla panchina.

La squadra avversaria

Squadra decisamente in salute quella allenata da coach Andrea Diana, livornese, dal 2011 alla Leonessa e alla sua quinta stagione consecutiva da capo allenatore dei bresciani. La Germani è reduce da 3 vittorie consecutive in campionato, due in casa contro Brindisi e Pistoia, una in trasferta sul campo della Fiat Torino. In tutte e tre le gare, la formazione biancoblù non è partita benissimo ma in tutte è riuscita a rimontare con delle grandi reazioni di orgoglio. Quella contro i pugliesi, ad esempio, è stata combattutissima nei tempi regolamentari, per poi invece essere completamente a senso unico all’overtime, in cui la Leonessa ha spazzato via gli avversari con un clamoroso 20 a 3 in cinque minuti. Più sofferte, invece, le gare con Pistoia e Torino, dove in entrambe però i lombardi hanno dimostrato grande carattere.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU