Pallacanestro Cantù ospite a Villa d'Este dall'Associazione Amici di Como

Pallacanestro Cantù è stata ospite alla tradizionale serata organizzata dall’Associazione Amici di Como presso Villa d’Este.

Pallacanestro Cantù ospite a Villa d'Este dall'Associazione Amici di Como
Pubblicato:

Ieri sera presso Villa d’Este, affascinante Hotel a 5 stelle a Cernobbio, sul Lago di Como, Pallacanestro Cantù è stata ospite alla tradizionale serata organizzata dall’Associazione Amici di Como.

Pallacanestro Cantù ospite a Villa d'Este dall'Associazione Amici di Como

Un appuntamento, con cadenza fissa quattro volte l’anno, che richiama a sé le migliori aziende del territorio, nonché i migliori imprenditori locali. All’evento ha partecipato con grande entusiasmo anche l’Acqua S.Bernardo Pallacanestro Cantù, con il dirigente responsabile del club Andrea Mauri accompagnato da Davide Marson, Antonio Biella - direttore generale di S.Bernardo SpA – e Antonio Munafò, presidente del Progetto Giovani Cantù e socio degli Amici di Como con la sua Jumbo Holding Srl.

Durante la serata - alla quale ha partecipato anche il Ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini - è stato presentato il numero primaverile di “Magic Lake”, magazine bilingue dedicato al Lago di Como, indirizzato ad una fascia di lettori residenti e turisti. Il magazine racchiude storie di personaggi conosciuti a livello internazionale, focus su aziende, arte, turismo, sport, tempo libero, benessere e tradizioni eno-gastronomiche. Il territorio presentato attraverso le sue eccellenze, le sue qualità e i suoi valori aggiunti: un lifestyle che unisce eleganza, stile e tradizione.

Tra le varie iniziative, i progetti presentati e l’ingresso di nuovi soci nell’Associazione Amici di Como, un momento in particolare ha suscitato grande emozione: davanti ad una platea di circa 450 persone, Daniele Brunati – coordinatore degli Amici di Como – ha portato come esempio agli imprenditori presenti il progetto di rinascita della Pallacanestro Cantù, dopo esserne rimasto piacevolmente colpito la scorsa settimana durante l’evento al Golf Club di Carimate.

"Seguo Cantù dai tempi dell’Oransoda – ha raccontato proprio Brunati - e devo dire che l’attuale progetto è davvero un qualcosa di trascinante. Si tratta di uno dei pochi esempi del territorio da seguire con grande entusiasmo e grande partecipazione. Sto percependo davvero un’atmosfera contagiosa. Per questo voglio ringraziare di cuore Biella, Marson, Mauri e Munafò, un gruppo di leoni brianzoli. Dei leoni che anziché stare allo zoo hanno scelto di correre liberi nella savana" ha concluso Brunati.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali