Pattinaggio

Pattinatori Mobili Bcc Cantù: successi per gli atleti canturini

Soddisfazioni raggiunte in tutte le categorie

Pattinatori Mobili Bcc Cantù: successi per gli atleti canturini

Successi per gli atleti del Gruppo Pattinatori Mobili Bcc Cantù.

Le soddisfazioni

Dopo le soddisfazioni del Campionato italiano sul suolo canturino e dopo le meritate vacanze di atleti e allenatori, ha ripreso a pieno regime la lunga stagione del pattinaggio a rotelle velocità. E’ tempo delle ultime gare del Circuito Nord Ovest. E’ stata Biella a ospitare l’ultima tappa e, come sempre, grandi risultati e grandi soddisfazioni sono arrivati da tutti gli atleti del sodalizio presieduto da Leonardo Risoli, dai più piccoli Giovanissimi fino alla categoria Allievi. Tra i Giovanissimi, sono entrati nella top ten Irene De Franco e Safa Isaraj, grandissima prova anche per Alessia Sala Tesciat. Anche gli Esordienti non sono stati da meno, con la splendida gara di Aurora Bruno, che ha agguantato il primo posto nella gara di fondo, guadagnandosi il secondo posto nella combinata. Nondimeno Andrea Allevi è salito sul podio in entrambe le gare e ha chiuso secondo nella combinata. Nicolò Giacomini è sempre stato nella top ten, dimostrando grinta e carattere.

Ragazzi e Allievi

Nelle categorie Ragazzi e Allievi, tutti gli atleti della Mobili Cantù hanno raggiunto la top ten. Da sottolineare il primo posto di Loris Pecoraro nella gara di fondo, che si è aggiudicato il primo posto anche in combinata. Riccardo Gerosa, Matteo Pagani e Pietro Borsani hanno sempre gravitato nella parte alta della classifica. Le ragazze hanno ottenuto ottimi risultati: Chiara Bruzzese è arrivata seconda nella gara di fondo e Rebecca Papirio si è aggiudicata un terzo e un settimo posto (quarta nella combinata). Un applauso è andato anche a Vittoria Gerosa, che è entrata nella top ten ben 2 volte. Ottimo il risultato di squadra per la Mobili Cantù, che si è piazzata ancora una volta al secondo posto nella classifica societaria, alle spalle della corazzata Bellusco. In calendario ci sono ora, prima le premiazioni nuovamente a Biella, e successivamente a Montichiari la finale dei circuiti, che vedrà sfidarsi tra loro gli atleti del CNO con gli atleti del GPG, il circuito che comprende le regioni del triveneto.