E’ andato in scena allo stadio “Moreno Gubbiotti” di Narni il match tra Ternana e Como Women, valido per la quinta giornata di Serie A Women Athora.
Photo Credits: Como Women. Photographer: Valentina Luraghi
Quattro gol al Ternana
La squadra allenata da Stefano Sottili si è imposta sulle umbre per 4-2, con le reti di Nischler (doppietta), Pavan e Kerr, conquistando così la seconda vittoria consecutiva e salendo a quota 9 punti in classifica. Le dichiarazioni del postpartita del vice allenatore Davide Borin: “Avevamo chiesto alle ragazze intensità e continuità di prestazione, e in parte abbiamo visto ciò che volevamo. Nel primo tempo abbiamo interpretato la gara come avevamo preparato in settimana, mettendo in campo l’atteggiamento giusto e creando diverse occasioni. Sicuramente, in termini di intensità e gestione del punteggio, nel secondo tempo potevamo fare meglio sotto diversi aspetti. È un tema su cui abbiamo già lavorato dopo la gara con il Genoa e continueremo a farlo, perché la crescita passa anche da queste situazioni. Nonostante i due rigori concessi alla Ternana, la squadra è stata brava a mantenere equilibrio e lucidità, senza andare in sofferenza. In generale abbiamo mostrato buone cose nella fase offensiva, sia nella creazione che nella finalizzazione delle azioni, ma dobbiamo migliorare nella gestione del possesso e dei momenti della partita. Ora dobbiamo voltare pagina e concentrarci sul prossimo impegno contro il Milan. Da martedì torneremo al lavoro con la consapevolezza di affrontare una squadra in un ottimo momento, con qualità e giocatrici importanti. Noi però dovremo restare focalizzate sui nostri principi e continuare a dare continuità al percorso intrapreso”.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
“Vittoria su un campo difficile”
Le parole della capitana Giulia Rizzon: “Era importante ottenere questa vittoria su un campo difficile, contro una squadra che sapevamo avrebbe messo grande determinazione e intensità. Il risultato finale rispecchia ciò che si è visto in campo e credo che nessuno possa dire il contrario. Dispiace non essere riuscite a mantenere la porta inviolata, è un aspetto su cui dobbiamo ancora lavorare molto.Siamo state brave a gestire la situazione dei due rigori subiti senza andare in difficoltà, e questo dimostra la nostra crescita. In settimana avevamo parlato tanto con il mister dopo la partita contro il Genoa, e oggi si è visto un miglioramento: siamo ripartite meglio nella seconda frazione e abbiamo avuto maggiore equilibrio.
È vero, qualche disattenzione c’è stata anche oggi e le abbiamo pagate, ma l’importante è continuare a migliorare e crescere come squadra. Questa è la strada giusta”.