Pallacanestro

Procida debutta agli Europei con l’Italbasket e batte la Spagna

Ieri sera, martedì 2 settembre, grande serata per il cestista lariano protagonista del successo azzurro.

Procida debutta agli Europei con l’Italbasket e batte la Spagna

Dopo tre partite viste dalla panchina, ieri sera è arrivato il momento del debutto agli Europei 2025 per il cestista lariano Gabriele Procida con l’Italbasket.

Procida debutta e vince con la Spagna

E’ stato un debutto con i fiocchi perché quando è stato chiamato in campo nella seconda parte di una gara difficile ed equilibratissima contro la quotata Spagna, l’ala del 2022 ex Cantù e Lipomo ha saputo farsi trovare pronto offrendo una prestazione concreta e solida avvalorata da una tripla fondamentale proprio sotto gli occhi del suo futuro coach al Real Madrid Sergio Scariolo allenatore della nazionale iberica. Alla fine è arrivata anche una vittoria sofferta quanto fondamentale, la terza consecutiva, che lancia l’Italia in vetta la girone e la qualifica già agli ottavi di finale con la possibilità di chiudere al primo posto visto che nell’ultimo turno del fase eliminatoria affronterà il fanalino di coda Cipro. La squadra di coach Pozzecco giovedì 4 settembre affronterà Cipro (ore 17.15 italiane live su Rai2, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA) e aspetterà lo scontro tra Grecia e la Spagna per avere la certezza aritmetica del piazzamento finale. Al momento Procida e compagni sono  al secondo posto dietro la Grecia che ha avuto la meglio nello scontro diretto nella prima giornata.

Le dichiarazioni del comasco Procida

“Quando sono entrato non ho pensato a nulla, ero solo concentrato a fare il meglio possibile per la squadra. E andata bene, sono contento per la prestazione ma sopratutto della vittoria. Al Real Madrid ora non penso, adesso  penso solo all’Italia. A chi ho dedicato il mio canestro? Ai nostri allenatori – sorride Procida – che dovrebbero farmi giocare di più…”.

 

Il tabellino di Italia-Spagna 67-63

Parziali: 10-18, 20-18, 19-11, 18-16
Italia: Gallinari 2 (1/2, 0/1), Melli* (0/5, 0/3), Fontecchio* 8 (1/7, 1/4), Thompson 7 (2/4, 1/4), Ricci 11 (1/2, 2/6), Spagnolo* 3 (0/2, 1/2), Procida 3 (1/3, 0/1), Niang 10 (5/6, 0/1), Spissu 7 (0/1, 1/5), Diouf* 14 (6/7), Akele ne, Pajola* 2 (0/2, 0/2). All: Pozzecco
Spagna: Puerto 9 (1/2, 2/6), De Larrea* 15 (0/1, 4/6), Pradilla 2 (1/1, 0/2), Saint-Supery 7 (1/2, 1/3), Lopez-Arostegui (0/1 datre), Aldama* 19 (4/7, 2/6), Brizuela 7 (2/4, 1/6), Hernangomez W.* 1 (0/4), Yusta* 2 (1/2), Hernangomez J. (0/4 da tre), Parra* 1 (0/1, 0/4), Sima ne. All: Scariolo

I risultati degli azzurri

1° turno Italia-Grecia 66-75 (Procida ne)

2° turno Italia-Georgia 78-62 (Procida ne)

3° turno Italia-Bosnia 96-79 (Procida ne)

4° turno Italia-Spagna 67-63 (Procida 3 punti)

Programma del 5° e ultimo turno

Giovedì 4 settembre

ore 14 Bosnia-Georgia

ore 17.15 Italia-Cipro

ore 20.30 Spagna-Grecia

Classifica girone C

Grecia, Italia 7 (3 V/1 P)

Spagna, Bosnia, Georgia 6 (2V/2P)

Cipro 4 (0V/4P)

Gabriele Procida al Real Madrid
IL comasco Gabriele Procida al Real Madrid