Riprende ad allenersi sul campo il PGC

Progetto Giovani Cantù questa settimana tornano ad allenarsi i cestisti del PGC

Progetto Giovani Cantù notizia importante arriva dal club canturino.

Progetto Giovani Cantù questa settimana tornano ad allenarsi i cestisti del PGC
Pubblicato:
Aggiornato:

Progetto Giovani Cantù notizia importante arriva dal club canturino.

Progetto Giovani Cantù Sergio Borghi il responsabile tecnico: "Un segnale importante per i nostri cestisti, famiglie e tutta la comunità"

Il Progetto Giovani Cantù torna finalmente in campo. Già perché da domani martedì 16 giugno dopo la lunga attesa dovuta alla sospensione dell'attività sportiva per l'emergenza coronavirus riprenderanno a pieno ritmo gli allenamenti per tutte le squadre del PGC.  Lo assicura anche il responsabile del settore giovanile brianzolo Sergio Borghi: "Finalmente siamo pronti a ricominciare. Abbiamo tutti una grande voglia e con tutti i nostri gruppi torniamo a lavorare con programmi individuali e sicuri nel pieno rispetto dei protocolli sanitari. Ma è un segnale importante che vogliamo dare ai nostri cestisti, alle loro famiglie e a tutta la comunità".

PGC Sergio Borghi responsabile tecnico

Questo il comuncato della società

"FINALMENTE SI RICOMINCIA!

A partire da domani, riprende a pieno ritmo l’attività sportiva del Progetto Giovani Cantù! Una ripresa quindi nel rispetto di quanto previsto dalle normative varate a causa dell’emergenza sanitaria, la Società ha infatti stilato un “Protocollo per la gestione degli allenamenti”. Tra le tante misure previste, la definizione di un “Covid Manager”, che avrà il compito di vigilare sulla corretta applicazione delle regole stabilite. Regole che tutti, ragazzi, staff e genitori, sono chiamati a rispettare con molta attenzione, per garantire la gestione in sicurezza dell’attività sportiva. Il Protocollo sarà sottoscritto da ogni atleta (o dai genitori, per gli atleti minorenni). Da domani, quindi, si ritorna a calcare il parquet per riprendere da dove ci eravamo lasciati.
Quello che cambia rispetto al solito è che gli allenamenti si svolgeranno a turni di massimo 8 atleti, a porte chiuse e con l’utilizzo di attrezzatura personale e adeguatamente igienizzata. Ciò che non cambia, invece, è la passione e la grandissima voglia di basket che ritornerà finalmente in campo con i ragazzi e i loro allenatori.
E allora, tutti pronti sulla linea di partenza per riprendere a sudare, palleggiare e fare canestro!"