Rugby femminile, Maria Magatti guida l'Italrosa contro l'Inghilterra
La comasca domani in campo con la nazionale nel 5° turno del Torneo 6 Nazioni.

Rugby femminile: la comasca domani in campo con la nazionale nel 5° turno del Torneo 6 Nazioni.
Rugby femminile la lariana torna in azzurro per l'importante sfida di Parma contro le campionesse britanniche
Vigilia importante per il rugby femminile e per la palla ovale lariana. Già perchè domani, domenica 1 novembre l’Italdonne tornerà a giocare allo Stadio Lanfranchi di Parma alle ore 18 per il recupero del 5° turno del Torneo delle Sei Nazioni femminile, sospeso lo scorso marzo a causa della sopraggiunta emergenza coronavirus. Le azzurre porteranno l'assalto all'Inghilterra campione in carica e già padrona del Trofeo in virtù dei quattro successi finora conseguiti che le vedono prime classificate con 19 punti, seguite da Francia e Irlanda (13 punti).
E a trascinare le azzurre torna in campo anche la comasca Maria Magatti che sarà schierata titolare con il suo tradizionale numero 14 dal coach Andrea Di Giandomenico, In conformità al DPCM dello scorso 25 ottobre, l’incontro si disputerà a porte chiuse al pubblico, ma sarà trasmesso in diretta su Eurosport 2, con telecronaca affidata ad Andrea Gardina La sfida di domani con il XV di coach non sarà l’ultima gara nel Sei Nazioni 2020 per Magatti e compagne che poi torneranno in campo domenica 6 dicembre sempre a Parma, contro la Scozia nel recupero della terza giornata del Torneo, match valevole anche per la qualificazione al Mondiale 2021 in programma la prossima estate in Nuova Zelanda.

La formazione azzurra in campo domani
15. Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 74 caps) - Capitano
14. Maria MAGATTI (CUS Milano, 32 caps)
13. Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 56 caps)
12. Beatrice RIGONI (Valsugana Padova, 42 caps)
11. Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 55 caps)
10. Veronica MADIA (Rugby Colorno, 18 caps)
9. Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 94 caps)
8. Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 42 caps)
7. Giada FRANCO (HBS Colorno, 16 caps)
6. Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 4 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 17 caps)
4. Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 21 caps)
3. Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 69 caps)
2. Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 57 caps)
1. Silvia TURANI (FC Grenoble, Francia, 15 caps)
A disposizione
16. Giulia CERATO (Valsugana Rugby Padova, 4 caps)
17. Erika SKOFCA (Valsugana Rugby Padova, 1 cap)
18. Michela MERLO (Kawasaki Rugby Calvisano, 7 caps)
19. Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 15 caps)
20. Francesca SBERNA (Kawasaki Robot Calvisano, 5 caps)
21. Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
22. Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 13 caps)
23. Benedetta MANCINI (Unione Rugby Capitolina, 3 caps)
La formazione inglese annunciata da Coach, Simona Middleton:
15. Ellie Kildunne, 14. Jess Breach, 13. Emily Scarratt (Cap), 12. Amber Reed, 11. Abby Dow, 10. Katy Daley-Mclean, 9. Claudia MacDonald, 8. Sarah Beckett, 7. Marlie Packer, 6. Poppy Cleall, 5. Morwenna Talling, 4. Abbie Ward, 3. Sarah Bern, 2. Lark Davies, 1. Vickii Cornborough; All. Simon Middleton
A disposizione: 16. Amy Cokayne, 17. Detysha Harper, 18. Shaunagh Brown, 19. Harriet Millar-Mills,
20. Alex Matthews, 21. Leanne Riley, 22. Helena Rowland, 23. Zoe Harrison.
