Calcio serie A

Sale l'attesa per Como-Venezia al “Sinigaglia”, prima del match canterà Jake La Furia 

News e precedenti della sfida che attende i lariani contro i lagunari

Sale l'attesa per Como-Venezia al “Sinigaglia”, prima del match canterà Jake La Furia 
Pubblicato:

Cresce l'attesa in casa del Como 1907 per la sfida di domani: la squadra diretta da mr Cesc Fabregas ospiterà il Venezia.

Verso il Venezia, scontri da quasi 100 anni

Una sfida che ha sempre regalato emozioni come è stato anche nel match d’andata, quando l'8 dicembre scorso nonostante le condizioni atmosferiche quasi proibitive la gara regalò emozioni concludendosi per 2-2. Il Como ha affrontato al “Sinigaglia" il Venezia ben 18 volte tra A, B e C con un bilancio di 10 vittorie, 5 pareggi e solo tre sconfitte: l'ultimo successo è datato 3 marzo 2024 quando nella passata stagione in B i lariani sconfissero i lagunari per 2-1 riscattando il ko per 3-0 subito a Venezia nel match d'andata. Il primo scontro diretto, invece, riporta indietro negli anni alla stagione 1991-32 quando in serie A Como e Venezia pareggiarono 0-0. Da segnalare che domani prima del match al Sinigaglia si esibirà il noto cantante Jake La Furia che canterà i suoi successi.

Intanto aspettando le conferenze stampa di oggi dei due allenatori, queste sono le probabili formazioni del match di domani. Stasera si apre il 28° turno con l'anticipo Cagliari-Genoa.

Le probabili formazioni di Como-Venezia

COMO: Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Caqueret, Da Cunha, Perrone; Strefezza, Diao; Nico Paz. All. Fabregas.

VENEZIA: Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Maric. All. Di Francesco.

Programma del 28° turno, 7° di ritorno

Venerdì 7 marzo ore 20.45 Cagliari-Genoa; sabato 8 marzo ore 15 Como-Venezia, Parma-Torino; ore 18 Lecce-Milan, ore 20.45 Inter-Monza; domenica 9 ore 12.30 Verona-Bologna; ore 15 Napoli-Fiorentina ore 18 Empoli-Roma; ore 20.45 Juventus-Atalanta; lunedì 10 ore 20.45 Lazio-Udinese.

Classifica di serie A, Venezia in zona retrocessione

Inter 58; Napoli 57; Atalanta 55; Juventus 52; Lazio 50; Bologna 47; Fiorentina 45;  Roma 43; Milan 41; Udinese 39; Torino 34; Genoa 31; Como 28; Verona 26; Cagliari, Lecce 25; Parma 23; Empoli 22; Venezia 18, Monza 14.

Como 1907 curva speciale del 1 maggio

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali