Tchoukball: nella finale della EWC 2025 sfiorato un trionfo lariano
Dominio azzurro in cima alla graduatoria del torneo.

Terminata la EWC 2025, un tour de force di Tchoukball per club ai massimi livelli che quest'anno ha avuto luogo a Rovello Porro e Rovellasca. Di seguito maggiori dettagli sui risultati finali e sul resoconto organizzativo.
Rovello e Rovellasca teatri del tchoukball europeo
Si è tenuta nella provincia lariana la fase finale della massima competizione europea di Tchoukball per club. La squadra di casa Rovello Sgavisc ha raggiunto la finale per la quarta volta consecutiva, ma a prevalere è stata la Ferrara Monkeys. Questi ultimi hanno rivendicato la finale persa un anno fa in Polonia, proprio contro i comaschi. I due collettivi hanno dominato il proprio girone, ottenendo cinque vittorie su cinque. A completare il podio il roster di Ginevra, che ha battuto nella finale per il terzo posto i Saronno Castor.





"Abbiamo ricevuto moltissimi complimenti per l'organizzazione che ha visto coinvolte oltre 50 persone tra comitato organizzatore e staff - fa sapere la Polisportiva Rovello ’96 - All'evento, e in particolare alla premiazione, sono intervenute numerose figure chiave, come Phil Moore, presidente Federazione Europea, Chiara Volontè, presidente onoraria Federazione Europea, Fausto Zinetti, presidente Federazione italiana, Diego Carugati, presidente della Polisportiva Rovello '96 organizzatore della manifestazione". Inoltre, presenti il sindaco Marco Volonté e l’assessore allo Sport Simone Merisio di Rovello Porro. Da Rovellasca il primo cittadino Sergio Zauli e l’assessore allo Sport Daniela Cattaneo, Monica Colacicco, consigliera provinciale e vicesindaco di Guanzate, Pier Antonio Rossetti, presidente avvocati dello sport della Lombardia e presidente di Ferrovienord, società partecipata della Regione Lombardia che ha patrocinato l'evento.
La classifica finale inversa
12) TNT - Le Havre (FRA)
11) TB Club Comtois (FRA)
10) Lions Lennep (GER)
9) Düsseldorf Vikings (GER)
8) Bury Kings (GBR)
7) Ursus Altius (POL)
6) Val-De-Ruz Flyers (SUI)
5) 3Olivos Eagles (ESP)
4) Saronno Castor (ITA)
3) Geneva Dragons (SUI)
2) Rovello Sgavisc (ITA)
1) Ferrara Monkeys (ITA)