- Registrazione tribunale Iscrizione nr.5/2021 del 15/06/2021 presso il Tribunale di Como
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primacomo.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Credo che a rovinare la festa la scarsa capacità organizzativa e l’inesperienza del Giudice Arbitro Che a causa dell’incapacità di comprendere che scuola e sport debbano sposarsi armonicamente hanno contribuito a penalizzare lo spettacolo odierno ben 12 incontri su 40 non si so o disputati poiché x fortuna molta gente intelligente ha preferito la scuola alla partita di tennis che penalizza la scuola per forma una non è stato cosi in altri next gen dove gente intelligente ha organizzato e gestito al meglio. Peccato vedete ancora una volta che a causa di un incapacità organizzativa lo sport italiano sia ancora da terzo mondo. Sparo che la federazione si ravveda di concedere in futuro a questi dilettanti un’organzzazione di un evento così importante.
Peccato per la scelta del Giudice Arbitro e dell’Organizzazione che come al solito non considera la compatibilità tra Scuola e Sport. Molti ragazzi che per il primo giorno hanno deciso avere come priorità la scuola sono al solito penalizzati. Per fortuna quest’anno è un caso isolato quello di Como e spero che la Federazione si renda conto e isoli chi vuol male a questo Sport!! Il Signor Giudice Arbitro e l’organizzazione devono comprendere ancora molte cose!!! L’italia nello sport resta ancora il Terzo Mondo. La defezione di ben 12 Atleti la dice lunga su l'incapacità del Giudice Arbitro. Una verà e propria sconfitta.