A Bosisio torna il "Maggio Pariniano": ricco calendario di appuntamenti
Eventi culturali e di aggregazione per tutto il mese di maggio.

Ritorna la rassegna "Maggio Pariniano". Una vera e propria tradizione di Bosisio Parini che viene riportata in auge quest’anno dall’Amministrazione comunale grazie a un grande lavoro di squadra, frutto dell’impegno condiviso tra amministratori, associazioni e cittadini.
Ricco calendario di eventi
Inizia dunque un mese ricco di eventi, iniziative culturali e momenti di aggregazione pensati per coinvolgere tutta la popolazione. Il calendario nasce da un importante lavoro di coordinamento, in particolare da parte degli assessori Elena Riva (Turismo) e Gabriele Beccalli (Cultura) nonché del consigliere Paolo Ciceri.
Tra le numerose iniziative, il Comune promuove anche un evento del tutto nuovo: il primo Cooking Show cittadino, in programma il 15 maggio, dedicato ai ragazzi delle scuole alberghiere e ai giovani talenti gastronomici. Tema dell’edizione: "La cucina al tempo del Parini", un viaggio culinario capace di unire storia, cultura e creatività.
"Abbiamo voluto proporre qualcosa di diverso – commenta Riva – che potesse coinvolgere i giovani e, al tempo stesso, raccontare il nostro patrimonio storico in modo originale". A farle eco è Beccalli: "Eventi come il Cooking Show dimostrano che la cultura si può vivere e raccontare in tanti modi, anche a tavola. Il ritorno del Maggio Pariniano, con eventi molto variegati, corona gli sforzi della nostra Amministrazione nel riportare la cultura come un momento d'incontro e di svago per i cittadini. Il Maggio Pariniano e il progetto "Angolo Culturale" nato a inizio anno - che ha già visto tre eventi - rappresentano un'ulteriore promessa elettorale mantenuta". Entusiasta anche Ciceri: "La creazione della locandina è il risultato visibile di un’Amministrazione che si impegna a costruire, insieme ai cittadini, un percorso di partecipazione e crescita. Un programma ricco e variegato realizzato grazie all'impegno e alla sinergia tra tutti gli attori coinvolti".
Il programma del "Maggio Pariniano"
Questo mese sarà dunque interamente dedicato al "Maggio Pariniano", con appuntamenti pensati per ogni età e interesse. La locandina con il programma completo sarà disponibile nei principali punti del paese e sui canali ufficiali del Comune.
"Siamo davvero orgogliosi di aver riportato nuova energia al Maggio Pariniano - conclude il sindaco Paolo Gilardi - Dopo anni di pausa, abbiamo creduto con forza nella possibilità di trasformare maggio in un mese di cultura, festa e condivisione. Questo percorso rappresenta l’impegno concreto dell’Amministrazione nel valorizzare il nostro patrimonio storico e sociale. Invito tutti a partecipare numerosi: sarà un’occasione speciale per vivere insieme il nostro paese, riscoprendo le nostre radici e costruendo, insieme, il futuro".