Con “Piazza in festa” si stimolano arte, cultura e partecipazione
In programma venerdì 11 luglio, dalle 20 alle 24.

Ad Albese con Cassano, il progetto Satura si conclude con l’evento “Piazza in festa”.
“Piazza in festa"
Venerdì 11 luglio, dalle 20 alle 24, piazza Motta ad Albese con Cassano si trasformerà in uno spazio di espressione collettiva, accoglienza e racconto, con l’evento conclusivo del progetto Satura: un’iniziativa che è riuscita a stimolare arte, cultura e partecipazione consapevole sul territorio. Un evento organizzato dal partenariato del progetto Satura e a cura di WeRoof APS, Anticamera APS e Human.raw ETS: “Piazza in festa”. Per sua natura, infatti, la piazza è un luogo libero di incontro e per un giorno diventerò esempio di azione collettiva. Uno spazio che accoglie, in cui cura e attenzione si coltivano attraverso la festa, l’espressione artistica e il dialogo tra generazioni. La musica elettronica farà da filo conduttore, simbolo di un divertimento responsabile, del ritrovarsi e riconoscersi nel rispetto reciproco e nella cultura dello spirito critico. In un tempo in cui i giovani si sentono esclusi dal proprio territorio, in cui il protagonismo è indebolito, l’iniziativa nasce dall’esigenza di riscoprire la piazza come spazio vivo, da abitare insieme, condividendo responsabilità e libertà. Autogestione, cultura e socialità sono al centro di questo momento, pensato per ricostruire legami e immaginare nuove forme di comunità.
Naoto Sound System
A fare da cornice, elemento essenziale del quadro, l’impianto musicale di Naoto Sound System e la presenza delle opere delle artiste Chiara Antonelli e Clara Corbisiero.
Dalle 20 alle 24, dunque, si susseguiranno attimi di confronto e condivisione, per restituire alla piazza il suo ruolo di cuore pulsante della comunità. Sarà inoltre possibile cenare grazie alla ricca offerta di Vegami, gastronomia vegana comasca. Evento gratuito con registrazione consigliata al link diffuso sulle pagine social.
Spirito di iniziativa giovanile
Al fine di garantire la partecipazione, la cura e l’assistenza diventano valori essenziali. In questa direzione si inserisce Party Con Noi, progetto di riduzione del rischio che promuove un consumo consapevole di alcol e sostanze nei luoghi di festa, attraverso informazione e sensibilizzazione. Non mancherà lo spirito di iniziativa giovanile, espresso dall’evento stesso, ma anche dalla partecipazione di Punto Caldo, gruppo che raccoglie rappresentanti di diverse realtà sotto l’ala de L’Isola che c’è, e da FuoriFuoco, gruppo giovanile dedicato al giornalismo partecipativo. Inoltre, ad arricchire l’evento la realtà albesina Piccolo Teatro Quotidiano, la quale porterà in piazza una speciale pratica di incontro: una panchina, incorniciata, diventerà spazio teatrale aperto al racconto, all’ascolto, al dialogo in una riflessione sul tempo, sullo stare insieme, sull’essere presenti.
Il progetto SATURA nasce ad Albese con Cassano su iniziativa di WeRoof, Anticamera, Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO ETS, Velvet Hills, Human.raw ETS, Consulta Giovani del Comune di Albese con Cassano e Comune di Albese con Cassano. Con il contributo di Regione Lombardia e Generazione Lombardia nell'ambito del bando GiovaniSMART (SportMusicaARTe) 2.0.
L’evento è inserito nel filone “Ci manca un venerdì” a cura del Comune di Albese con Cassano.